​Erice, “Nel cuore di San Giuliano” quattro giorni di festa, comunità e sensibilizzazione

Grande partecipazione agli eventi tra musica, giochi e dibattiti su temi sociali

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
08 Settembre 2025 15:11
​Erice, “Nel cuore di San Giuliano” quattro giorni di festa, comunità e sensibilizzazione

Si è conclusa ieri, 7 settembre, nella piazza Pagoto del quartiere San Giuliano di Erice, la manifestazione organizzata dalla Parrocchia Cristo Re con il patrocinio del Comune.

L’iniziativa, “Nel cuore di San Giuliano”, ha animato il quartiere per quattro giorni, trasformando la piazza in un luogo di festa e di incontro, confermando l’importanza di eventi capaci di coniugare tradizione, intrattenimento e attenzione ai temi sociali e ambientali.

Il programma ha alternato momenti di divertimento popolare – dal karaoke che ha coinvolto grandi e piccoli, alla corrida, dal cabaret agli spettacoli musicali con degustazioni – a spazi di riflessione sui temi del contrasto alle dipendenze e della sostenibilità, con particolare attenzione alla sensibilizzazione alla raccolta differenziata.

Durante la manifestazione si è svolto anche il progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), promosso dal Distretto Socio Sanitario 50, che ha portato in piazza attività di gioco e socializzazione dedicate a bambini e famiglie, favorendo relazioni e rafforzando la rete di sostegno alla genitorialità.

Nelle varie giornate è stato attivato anche un punto informativo per l’attività di prevenzione sanitaria, a cura del centro screening dell’ASP di Trapani.

La manifestazione è stata anche occasione per riaffermare il legame con la devozione a Maria SS. di Custonaci, recuperando in settembre lo spirito della festività tradizionalmente celebrata in agosto e arricchendolo di nuovi contenuti sociali.

“Siamo orgogliosi del successo di questa manifestazione, che – dice la sindaca Daniela Toscano – ha riportato al centro la comunità e il valore della partecipazione. “Nel cuore di San Giuliano” non è stata soltanto una festa di quartiere: è stata la dimostrazione concreta che, quando cittadini, parrocchia e istituzioni camminano insieme, il territorio cresce e si rafforza. Piazza Pagoto si è trasformata in uno spazio vivo e inclusivo, in cui bambini, giovani e adulti hanno condiviso momenti di gioia, cultura e riflessione.

Un tema su cui si è molto insistito è stato quello della sensibilizzazione alla raccolta differenziata e quest’evento ha rappresentato un modo per riattivare un dialogo col quartiere con l’auspicio che i residenti possano rispondere positivamente. Desidero ringraziare in modo particolare don Aldo Giordano per il grande impegno nell'organizzazione, l’assessora Carmela Daidone, che con dedizione ha curato gli aspetti sociali della manifestazione, e l’assessore Paolo Genco per il contributo dato alle iniziative.

Un grazie sincero va anche a tutta la giunta, che con la propria presenza ha voluto testimoniare vicinanza e sostegno concreti alla comunità di San Giuliano. Sono convinta che esperienze come questa rappresentino la strada giusta: dare vita a momenti che uniscono e che lasciano un segno positivo nel cuore delle persone e dei luoghi”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza