Endometriosi, l'ASP di Trapani in prima linea: eventi e formazione per sensibilizzare sul tema

Il prossimo 3 aprile in programma un incontro all'U.O.C. di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
27 Marzo 2025 12:47
Endometriosi, l'ASP di Trapani in prima linea: eventi e formazione per sensibilizzare sul tema

Pubblichiamo post dell'Asp di Trapani.

"In occasione della giornata mondiale dell’#endometriosi che ricorre domani, 28 marzo, l’ASP di Trapani ha organizzato una serie di eventi di sensibilizzazione per questa patologia molto diffusa tra le donne, ma ancora troppo poco conosciuta e largamente sottovalutata.

L’U.O.C. di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate”, organizza per il prossimo giovedì, 3 aprile, un incontro che offrirà la possibilità di un confronto aperto sull’endometriosi e sulle conseguenze che questa porta nella vita della donna. Per partecipare all’evento, che si svolgerà nelle ore pomeridiane, basta effettuare la prenotazione tramite e-mail a: ostetricia.trapani@asptrapani.it

L’endometriosi è una malattia che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono, una patologia che colpisce milioni di donne in Italia, ma che spesso rimane invisibile per anni prima di essere diagnosticata. Dolori mestruali debilitanti, infertilità, stanchezza cronica e impatti significativi sulla qualità della vita sociale, lavorativa e affettiva sono solo alcune delle conseguenze di questa malattia.

In Italia si stima colpisca il 10 - 15% delle donne in età riproduttiva, cioè circa tre milioni di giovani donne. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicofisiche per la donna. Ma l’endometriosi non è solo un problema medico, ma una vera e propria malattia sociale, che incide sul benessere psicologico, lavorativo e relazionale delle donne. Il riconoscimento precoce e un percorso terapeutico adeguato possono migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.

Per essere compresa, va affrontata in modo multidisciplinare: un approccio integrato alla patologia può permettere la realizzazione di un valido processo di diagnosi e di terapia.Per questo la Direzione strategica dell’Asp tramite l’ U.O.S. #Formazione, l’UOC Servizio di #Psicologia e l’UOC #Ostetricia e #Ginecologia, ha promosso il corso di formazione “Endometriosi: approccio integrato dalla diagnosi alla terapia”, che si terrà il prossimo 11 aprile 2025 alla Cittadella della Salute, con la partecipazione di professionisti esperti in ambito regionale, per fornire agli operatori sanitari gli strumenti tecnici e comunicativi per la gestione della patologia, nel rispetto delle competenze delle diverse professioni sanitarie coinvolte"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza