​Custonaci, realizzato il prolungamento di via Delle Rose in terreni confiscati alla mafia

Il sindaco Fonte: “Opera attesa da decenni, resa possibile da un emendamento dell’onorevole Ciminnisi”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
09 Settembre 2025 12:33
​Custonaci, realizzato il prolungamento di via Delle Rose in terreni confiscati alla mafia

“In prossimità dell'imminente apertura del nuovo anno scolastico sarà finalmente percorribile il prolungamento di via Delle Rose”. Lo ha reso noto il sindaco di Custonaci, Fabrizio Fonte, evidenziando che si tratta di “un’opera pubblica attesa da decenni per decongestionare il traffico veicolare, che quotidianamente creava ingorghi stradali”.

Il tratto di strada realizzato, lungo poco più di un centinaio di metri attraverso terreni confiscati alla mafia, consente il collegamento diretto di via Delle Rose con la via Trazzera Rumena, in prossimità della via Ugo Foscolo in cui si trova l’istituto comprensivo “Lombardo Radice - Enrico Fermi”.

Il Sindaco rivolge “Un sentito ringraziamento all'onorevole Cristina Ciminnisi per aver voluto raccogliere, attraverso un suo emendamento alla finanziaria regionale 2024, la nostra istanza a favore della sicurezza dei nostri giovani studenti, utilizzando, oltretutto, un bene confiscato alla mafia che ritorna alla collettività”. Il finanziamento per il prolungamento di via delle Rose, pari a circa 150 mila euro, rientra nelle risorse destinate attraverso gli emendamenti, a firma Ciminnisi, approvati in finanziaria nel gennaio 2024.

Al taglio del nastro per l'inaugurazione della strada (nella foto) erano presenti il sindaco Fabrizio Fonte e la deputata regionale Ciminnisi. Entrambi hanno sottolineato l’importanza del risultato, frutto di una collaborazione istituzionale che ha superato ogni steccato politico.

"Abbiamo scelto la legalità; abbiamo scelto opere utili a migliorare davvero la vita quotidiana dei cittadini, a partire dai più piccoli – ha dichiarato Ciminnisi –. È un segnale forte: un bene sottratto alla criminalità diventa finalmente patrimonio della collettività. Ringrazio il sindaco Fonte per avere dato spazio e fiducia a una deputata dell’opposizione, perché solo così, lavorando insieme, possiamo dare risposte concrete alle comunità locali".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza