“Il conferimento della cittadinanza onoraria di Trapani a Mauro Rostagno è un atto che giunge con un ritardo certamente ingiustificabile, ma che rappresenta comunque un momento importante per la città e per tutti i trapanesi”. Lo ha affermato la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi, commentando la decisione assunta dal Consiglio comunale ieri sera.
“Mauro Rostagno – prosegue Ciminnisi – non era soltanto un sociologo e un giornalista coraggioso, ma un uomo che aveva scelto di vivere qui, di mettersi a disposizione della nostra comunità con la sua intelligenza, la sua ironia, il suo impegno civile nel raccontare la città senza paura, con quello sguardo libero e coraggioso che ha pagato a caro prezzo. Non è un caso che amasse dire: ‘Io sono più trapanese di voi perché ho scelto di esserlo’. Una frase che oggi risuona con ancora più forza e che deve farci riflettere sul senso profondo di appartenenza e responsabilità verso questa terra”.
“Con questo riconoscimento – conclude la deputata – la città di Trapani compie un passo di giustizia simbolica nei confronti di chi ha pagato con la vita la sua lotta per la verità e la legalità. È un messaggio che rafforza la memoria collettiva e che deve essere trasmesso soprattutto alle nuove generazioni, affinché il sacrificio di Mauro non venga mai dimenticato”.