Buseto Palizzolo, il comune invita i cittadini ad aderire alla piattaforma SEND

Consente di risparmiare notevolmente sulle spese di notifica

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
23 Gennaio 2025 10:37
Buseto Palizzolo, il comune invita i cittadini ad aderire alla piattaforma SEND

Il Comune di Buseto Palizzolo ha aderito alla piattaforma SEND utilizzando risorse messe a disposizione dal PNRR.

Ogni cittadini è invitato all'utilizzo della piattaforma SEND (Servizio Notifiche Digitali), https://notifichedigitali.pagopa.it/it/, gestita a livello nazionale dalla società PagoPA, che consente di risparmiare notevolmente sulle spese di notifica (esempio: nel caso di avvisi di accertamento – euro 1,00).

Cos’è SENDLa piattaforma nazionale SEND (Servizio Notifiche Digitali), realizzata da PagoPA S.p.A. e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, dà ai cittadini la possibilità di ricevere in modo digitale le notifiche di atti a valore legale.Quali atti saranno notificati in modalità digitaleIl Comune di Buseto Palizzolo ha recentemente aderito alla piattaforma SEND utilizzando risorse messe a disposizione dal PNRR. In questa prima fase il servizio di notifica digitale riguarderà le violazioni al codice della strada e gli avvisi di accertamento emessi dall'ufficio tributi.Chi riceverà la notifica digitaleRiceveranno una notifica digitale:

  • tutti gli utenti che dispongono di una PEC presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali)
  • tutti gli utenti che hanno indicato i propri recapiti nella piattaforma SEND

Tutti gli altri utenti continueranno a ricevere le notifiche con la consueta modalità della raccomandata cartacea.I due sistemi di notifica digitale e cartacea coesisteranno integrandosi.Quali sono i vantaggiI costi di notifica sono a carico del cittadino, quindi, poichè le notifiche digitali hanno costi notevolmente ridotti rispetto alle notifiche cartacee, l'utente ha sicuramente un vantaggio economico oltre ad una maggiore efficienza grazie alla tempestività e alla praticità del sistema di notificaCome aderire al servizio di notifica digitaleSe sei in possesso di una PEC presente nei registri pubblici come INAD (Indice nazionale dei domicili digitali) la piattaforma SEND ti invierà notifiche digitali a questo tuo indirizzo senza che tu debba fare nulla.

Infatti il servizio SEND, quando deve notificare un atto, verifica in autonomia se il destinatario è in possesso di un domicilio digitale già registrato e, se presente, lo utilizzaSe hai una PEC non inserita nei registri pubblici oppure non hai una PEC, puoi lo stesso ricevere notifiche digitali, ma prima devi indicare quali recapiti vuoi far utilizzare a SEND. Devi accedere alla piattaforma SEND, raggiungibile all'indirizzo notifichedigitali.pagopa.it autenticandoti con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Dopo aver effettuato l'accesso potrai:

  • associare un indirizzo PEC (anche diverso da un eventuale tuo indirizzo PEC presente nei registri pubblici)
  • attivare il servizio “Notifiche digitali” su AppIO
  • indicare una mail e/o un numero di cellulare

Se hai associato una PEC oppure in uno dei registri pubblici c'è una PEC a te riconducibile, riceverai l'avviso di notifica a quell'indirizzo. Per visualizzare i documenti notificati e pagare eventuali spese, dovrai accedere a SEND seguendo il link riportato nell'avviso.Se hai attivato il servizio "Notifiche digitali" di AppIO, quando c'è una notifica per te riceverai un messaggio in app. Potrai visualizzare i documenti notificati e pagare eventuali spese direttamente in AppIO, senza dover accedere a SEND.Se hai inserito un'e-mail o un numero di cellulare, quando c'è una notifica per te riceverai un messaggio su questi canali.

Per visualizzare i documenti notificati e pagare eventuali spese, dovrai accedere a SEND seguendo le indicazioni.Se non hai indicato nessun recapito digitale riceverai la notifica comprensiva dei documenti tramite raccomandata cartacea, quindi con costi maggioriDelegheNella piattaforma SEND è disponibile un'area dove puoi gestire i tuoi delegati e le tue deleghe.I tuoi delegati sono le persone fisiche o giuridiche che hai autorizzato a visualizzare e gestire le tue notifiche;le tue deleghe sono le persone che hanno autorizzato te a visualizzare e gestire le loro notificheDifferenza fra “avviso di avvenuta ricezione” e “avviso di cortesia”L'avviso di avvenuta ricezione è il documento che ricevi via PEC o tramite raccomandata quando c’è una notifica per te.L'invio di questo documento ha di per sé valore legale perché contiene le informazioni essenziali della notifica, ossia: l’ente che te l’ha inviata; il codice identificativo (IUN); l'oggetto; le indicazioni per ottenere i documenti notificati e gli eventuali allegati.L'avviso di cortesia è un messaggio che ti informa che c'è una notifica per te.Se ricevi il messaggio su IO, puoi anche visualizzare i documenti notificati e pagare eventuali spese direttamente in app.Se ricevi un'e-mail o SMS per visualizzare i documenti notificati e pagare eventuali spese devi accedere alla piattaforma SEND

In caso di notifica cartacea, invece, le spese, poste a carico dell’utente, determinate sulla base di quanto previsto dal Decreto 30 maggio 2022 «Individuazione dei costi e dei criteri e modalità di ripartizione e ripetizione delle spese di notifica degli atti tramite la piattaforma di cui all'art. 26, comma 14 del decreto-legge 16 luglio 2022, n. 76”, saranno ricalcolate al momento del pagamento. A titolo esemplificativo le spese di notifica atti giudiziari “busta verde” sono pari a 12,00 euro, che possono arrivare a 24,00 in caso di mancata notifica al primo passaggio.

Quando si perfeziona una notificaUna notifica si perfeziona in momenti diversi per l'ente che la invia e per il destinatario che la riceve. Per chi la invia, si perfeziona nella data in cui il documento da notificare è reso disponibile in piattaforma. Per chi la riceve, il perfezionamento dipende da come riceve o legge la notifica. I tempi di perfezionamento di una notifica variano a seconda del canale con cui la si è ricevuta o visualizzata. Consulta i tempi di perfezionamentoPer ulteriori informazioni:

visita il sito https://notifichedigitali.pagopa.itleggi le FAQ https://notifichedigitali.pagopa.it/faq/

LEGGI ANCHE: Il direttore generale dell’Asp Trapani Croce e il Presidente della Repubblica Mattarella a Messina • Prima Pagina Trapani

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza