Alcamo, approvato in Consiglio la nota di aggiornamento al DUP e il bilancio di previsione finanziario 2025-2027

Surdi: "Siamo pronti ad affrontare le prossime sfide, lavorando con più determinazione ai progetti finanziati”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Dicembre 2024 12:25
Alcamo, approvato in Consiglio la nota di aggiornamento al DUP e il bilancio di previsione finanziario 2025-2027

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota del Comune di Alcamo.

Il Consiglio Comunale, presieduto da Saverio Messana, nella seduta di ieri pomeriggio ha approvato, a maggioranza, la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2025/2027 e il Bilancio di previsione finanziario 2025/2027.

Dichiara il Presidente del Consiglio Saverio Messana “grazie al lavoro fatto insieme a tutte le commissioni consiliari, già ad ottobre, avevamo approvato una mozione d’indirizzo complessiva che è stata calata per tempo nella Nadup. Un lavoro fatto di confronto e dialogo fra le commissioni e con tutta la Giunta che, adesso, ci permette di avere sia la Nadup che il Bilancio approvati, molto in anticipo rispetto ai tempi del legislatore”.

Il Consiglio, quindi - conclude Messana - attraverso il serrato lavoro delle quattro commissioni consiliari, ha esercitato la sua funzione di indirizzo, indicando alcuni obiettivi strategici ed operativi rispetto a quanto l’amministrazione perseguirà nell’ultima parte del mandato”.

Ieri il consiglio comunale di Alcamo ha approvato il bilancio preventivo 2025/2027, per la prima volta in assoluto ancor prima dell’inizio dell’anno. E’ un risultato importantissimo, frutto di programmazione, lavoro costante e dialogo tra amministrazione, consiglio ed uffici.

Siamo pronti ad affrontare le prossime sfide, lavorando con più determinazione ai progetti finanziati” dice il sindaco Domenico Surdi.

Il bilancio dà copertura finanziaria a tutte le spese correnti obbligatorie e consente l’accesso alle prestazioni essenziali a tutta la collettività ed in modo particolare alle fasce deboli.

Successivamente l’approvazione della legge di bilancio statale e della legge finanziaria regionale renderanno possibile arricchire il bilancio, attraverso opportune successive variazioni, di ulteriori risorse per realizzare al meglio la programmazione già avviata.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza