A Custonaci tornano «I Sapori del Borgo 2025»
Un intero week-end dal 12 al 14 settembre all’insegna dell’enogastronomia, spettacoli musicali, cabaret e talk show
Anche quest’anno la «Città di Custonaci», grazie alla locale Proloco e a diversi partners, sarà protagonista de «I Sapori del Borgo», che ormai rappresenta una tra le più rilevanti manifestazioni, dedicate alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni enogastronomiche, in Sicilia occidentale. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà, infatti, nel centro storico della cittadina collinare e intende tutelare l’identità dei prodotti tipici di fronte al crescente fenomeno della globalizzazione.
Le tre serate de «I Sapori del Borgo», caratterizzate da degustazioni, spettacoli musicali, cabaret e talk show, ambiscono a incrementare, pertanto, il turismo enogastronomico, valorizzando la tipicità delle pietanze ereditate dalle antiche tradizioni locali. Non si tratta semplicemente di soddisfare l’appetito, ma di “raccontare”, attraverso il cibo, la cultura, i valori e le tradizioni di Custonaci. L’obiettivo è, chiaramente, quello di poter sviluppare quel turismo enogastronomico, che negli ultimi anni ha registrato una significativa crescita, affermandosi come uno dei segmenti più dinamici dell’intero comparto e in grado, al contempo, di costituire un’ulteriore opportunità per il sostegno dell’economia locale.
«L’iniziativa - afferma il Sindaco di Custonaci Fabrizio Fonte - si rivolge ai tanti turisti ancora presenti sul territorio e, chiaramente, anche ai cosiddetti «viaggiatori del gusto», che ricercano non solo la qualità gastronomica, ma anche il profondo legame tra cibo e territorio. Questo genere di turismo continua, infatti, a crescere e oggi i turisti italiani e stranieri viaggiano sempre più spesso per scoprire l’enogastronomia e vivere, contemporaneamente, le esperienze e i territori di produzione.
La bellezza del paesaggio, gli insediamenti storici e la ricchezza naturale di Custonaci offrono, oltretutto, elementi attrattivi specifici, capaci di affascinare chi è alla ricerca proprio di queste esperienze autentiche. La manifestazione «I Sapori del Borgo»rappresenta, pertanto, una precisa strategia culturale per la difesa delle peculiarità territoriali, dove l’unicità dell’identità locale non solo preserva - conclude il primo cittadino - le tradizioni, ma le trasforma in opportunità concrete di sviluppo economico verso un turismo del gusto consapevole, caratterizzando, di fatto, la cittadina collinare in un’invitante Borgo dei Sapori».