Le nuove ordinanze del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ed i decreti del premier Giuseppe Conte stanno dando i loro frutti. Nella serata di ieri, infatti, sono stati tanti i controlli anti assembramento che hanno interessato Trapani e le località limitrofe. Innumerevoli le pattuglie che hanno verificato il rispetto delle norme anticovid da parte dei cittadini, presenti soprattutto nelle zone "calde" della movida del capoluogo come il centro storico, il Lazzaretto e la zona del porto.
I giovani hanno complessivamente rispettato le prescrizioni anche grazie all'occhio vigile dei gestori dei locali che ripetutamente ricordavano come la mascherina fosse obbligatoria. Adesso si attendono nuovi provvedimenti da Roma che, secondo le indiscrezioni, potrebbero stabilire l'orario di chiusura per i locali della movida in tutto il paese. Il sabato è bene divertirsi e svagarsi dopo una settimana di studio e di lavoro, ma bisogna farlo nella maniera più corretta ovvero indossando la mascherina e rispettando il distanziamento sociale.
Cosa che ieri, a Trapani, è successa. Simone Crapanzano