Basket LBA la situazione dopo la 8^ giornata

Bologna e Brescia sempre al comando, impresa di Trapani al Forum

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
18 Novembre 2025 16:26
Basket LBA la situazione dopo la 8^ giornata

L'ottava giornata del massimo campionato di Serie A consegna alla storia l'impresa della Trapani Shark. Nella splendida cornice del Forum di Assago, accompagnati da oltre un migliaio di tifosi che si sono dati appuntamento da ogni parte dello stivale, non solo da Trapani, i ragazzi di coach Repesa hanno disputato una gara praticamente perfetta centrando la quarta vittoria consecutiva (e la settima su otto partite).

Nessun dubbio sulla bonta della vittoria dei granata: a parte il 2-0 iniziale, gli Shark sono sempre stati avanti nel punteggio e con le mani sulla partita. Soltanto nei secondi finali, grazie al talento indiscutibile di Armoni Brooks, Milano è tornata a contatto ma, come spesso accade in questi casi, ci hanno pensato gli dei del basket, respingendo la tripla della parità di Shavon Shields. Ma sarebbe fin troppo riduttivo ricondurre la vittoria di Trapani soltanto agli astri. E sarebbe soprattutto riduttivo davanti alla prestazione monstre di JD Notae, MVP della partita, o alla lucida pazzia di Timmy Allen nell'ultimo minuto, o all'atletismo di Paul Eboua, che ha regalato una delle immagini più iconiche della serata con la schiacciata sulla testa di Booker.

Così come sarebbe ingeneroso dire che la vittoria è arrivata perchè Milano era in emergenza ed era reduce dalle fatiche di Eurolega. Tutto vero, ma non basta. Trapani è stata semplicemente più forte e ha meritato di vincere. Stop. La truppa di Repesa, senza la penalizzazione, sarebbe in testa e invece, per il momento sta soltanto facendo sentire prepotentemente la sua voce. Ma la stagione è lunga.

Con lo stesso record di Trapani, proseguono la loro corsa a braccetto Bologna e Brescia. La Germani passa abbastanza in scioltezza a Napoli, stesso discorso per la Virtus Bologna che, nel posticipo di ieri sera, ci mette poco più di un tempo per stroncare la resistenza di Treviso. Rialza la testa Tortona, dopo la sconfitta nel recupero di mercoledì scorso contro Trieste, andando ad espugnare il parquet di Udine e restando così agganciata al trenino delle prime, così come Venezia che passa a Reggio Emilia. Festival degli attacchi a Cremona tra Vanoli e Trieste con i padroni di casa che si confermano come sorpresa positiva in stagione.

In coda vittorie importanti per Sassari, grazie ad un canestro a 21" dalla fine di Thomas, su Trento e di Varese nella sfida classica, ma purtroppo decaduta, contro Cantù.

I risultati:

  • APU Old Wild West Udine - Bertram Derthona Tortona 90-94
  • Vanoli Basket Cremona - Pallacanestro Trieste 113-94
  • Banco di Sardegna Sassari - Dolomiti Energia Trentino 89-88
  • Openjobmetis Varese - Acqua San Bernardo Cantù 91-82
  • UNA Hotel Reggio Emilia - Umana Reyer Venezia 79-89
  • EA7 Emporio Armani Milano - Trapani Shark 80-86
  • Napoli Basketball - Germani Brescia 72-85
  • Nutribullet Treviso - Virtus Olidata Bologna 79-101

Classifica:

  • Virtus Olidata Bologna, Germani Brescia 14
  • Umana Reyer Venezia, Bertram Derthona Tortona 12
  • Trapani Shark*, EA7 Emporio Armani Milano, Vanoli Basket Cremona 10
  • Pallacanestro Trieste 8
  • Napoli Basketball, Dolomiti Energia Trentino, Acqua San Bernardo Cantù 6
  • UNA Hotels Reggio Emilia, Openjobmetis, Banco di Sardegna Sassari 4
  • APU Old Wild West, Nutribullet Treviso 2

   * -4 penalizzazione

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza