Visita speciale per Vittorio Sgarbi. Il noto critico d’arte, qualche giorno fa, ha infatti approfittato del Festival della Bellezza per fare tappa a Trapani e conoscere la storia e il valore della Riserva Naturale delle saline di Trapani, Paceco e Misiliscemi.
Sgarbi, grazie alla guida della direttrice Silvana Piacentino – successivamente, alle saline di Nubia è stato in compagnia del sindaco di Paceco, Aldo Grammatico, e dell’assessore alla Riserva Salvatore Castelli – ha potuto ammirare dunque il patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale dell’aree gestita dal WWF Italia.
A Sgarbi sono state illustrate le peculiarità delle specie che popolano le saline ma anche la tecnica della salicoltura che rende Trapani una delle ultime saline rimaste produttive in Sicilia.
Il critico d’arte si è mostrato fin da subito molto affascinato dalla bellezza dei luoghi ma anche tanto turbato dal contesto che le circonda – come la strada che divide il sito progetto –.
Inoltre, Sgarbi si è detto disponibile a ritornare per conoscere ancora di più quello piccolo paradiso trapanese, dimostrando ancora una volta il suo essere un attento osservatore e un grande estimatore di bellezza.