​Incendi in Sicilia, 3.757 roghi tra maggio e luglio: 31mila ettari distrutti

Il bilancio reso noto del Corpo Forestale regionale

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
01 Agosto 2025 18:56
​Incendi in Sicilia, 3.757 roghi tra maggio e luglio: 31mila ettari distrutti

Sono 3.757 gli incendi registrati in Sicilia in poco più di due mesi, dal 15 maggio a oggi, con oltre 31 mila ettari di territorio coinvolti tra aree boscate (4.977 ettari) e non boscate (26.423 ettari). È quanto emerge dai dati aggiornati del sistema informativo “Astuto”, utilizzato dal Corpo Forestale della Regione Siciliana nell’ambito della campagna antincendio 2025.

Nei giorni più critici, in particolare tra il 24 e il 26 luglio, il numero di emergenza 1515 ha ricevuto 4.843 segnalazioni, su un totale di oltre quarantamila gestite finora dalle nove sale operative provinciali degli ispettorati.

Le fiamme sul campo sono state fronteggiate da 4.700 operai forestali, affiancati dai mezzi aerei regionali: 10 elicotteri impiegati in 567 missioni con quasi 13mila lanci d’acqua. A questi si sono aggiunti, quando disponibili, mezzi della flotta aerea nazionale con 270 interventi.

La maggior parte dei roghi ha interessato terreni abbandonati, infestati da vegetazione secca e stoppie, spesso di proprietà privata. In diversi casi, i proprietari non avevano rispettato le ordinanze comunali sulla pulizia preventiva. Il Corpo Forestale ha avviato le attività di rilievo tecnico per la perimetrazione e aggiornamento del catasto incendi.

“Ringrazio il Corpo Forestale, gli operai, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che hanno lavorato con impegno per spegnere i roghi e proteggere vite umane e ambienti naturali – dichiara l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino –. Purtroppo molti incendi sono partiti da aree incolte private, diventando poi pericolosi per i boschi e la collettività. Serve più consapevolezza e collaborazione da parte dei cittadini”.

Savarino ha ricordato alcuni interventi significativi di prevenzione e repressione: a Troina, nel territorio ennese, è stato individuato un soggetto intento ad appiccare un fuoco; a Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, sono in corso indagini analoghe grazie anche all’uso di telecamere di sorveglianza. Episodi simili sono stati segnalati anche nel Trapanese.

Le operazioni di spegnimento sono state coordinate da 204 Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos) del Corpo Forestale, affiancati da 9 Dos dei Vigili del Fuoco grazie a una convenzione con la Regione Siciliana. In totale, sono state gestite 535 Richieste di intervento aereo (Ria), di cui 371 regionali e 164 nazionali, tutte inoltrate al Centro operativo aereo unificato (Coau) della Protezione Civile.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza