​Trapani, raffica di multe a meno di 5 metri dagli incroci

Perplessità sui social per le deroghe agli stalli blu e ai dehor delle attività commerciali

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
23 Maggio 2025 18:07
​Trapani, raffica di multe a meno di 5 metri dagli incroci

Multe a tappeto in via Riccardo Passaneto, oggi pomeriggio, per chi ha parcheggiato a distanze inferiori a cinque metri dagli incroci. 

La Polizia municipale di Trapani ha applicato rigorosamente l’articolo 158 del Codice della strada, in base al quale “la fermata e la sosta sono vietate – al punto “f” – nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione”.

Un residente nella zona di via Passaneto ha fotografato e postato sui social l’immagine dei vigili impegnati nelle sanzioni, per manifestare le proprie perplessità. Ma non contesta l’intransigente operato della Municipale, che è “giustissimo, ai sensi dell’art. 158 del Codice della strada; – scrive – però la norma in questione, la cui ratio è quella di non pregiudicare la visibilità in prossimità degli incroci, a Trapani è soggetta a deroga assoluta al ricorrere di due fattispecie: 1) Stalli blu a pagamento; 2) Posizionamento di dehor di pertinenza di attività commerciali”.

Le strisce blu e le aree attrezzate degli esercizi commerciali, in effetti, in molte strade cittadine sono assai vicine agli incroci, e alcuni dehor si trovano proprio sulle intersezioni.

“Ho provato a cercare la fonte normativa in base alla quale dette deroghe vengono consentite ma non sono riuscito a trovare alcun riferimento. – continua il post – Per questo, mi piacerebbe sapere dai pubblici ufficiali comunali (Membri della Giunta, Consiglieri Comunali, agenti della Polizia Municipale), se sia io a non riuscire a trovare l’anzidetto riferimento normativo o se per caso non esista. Spero che l’errore sia mio, perché se la norma non esistesse, i pubblici ufficiali di cui sopra avrebbero il dovere di intervenire immediatamente, così come correttamente fanno quando sanzionano le auto parcheggiate in prossimità degli incroci”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza