Nel pomeriggio di ieri, la Polizia Locale di Trapani ha condotto un’importante operazione di controllo nell’area pedonale del centro, coinvolgendo tre pattuglie e una squadra di polizia amministrativa annonaria. Lo riporta una nota pubblicata oggi sulla pagina Facebook del Comune, spiegando che “l'operazione si è svolta tra Via Torrearsa, Corso Vittorio Emanuele e Palazzo Cavarretta, con l’obiettivo di contrastare il commercio abusivo. Tanti gli interventi, uno fra tutti per le bancarelle ambulanti che esponevano i propri oggetti sul prospetto di Palazzo Cavarretta, quasi restringendo l’entrata al portone d’ingresso”.
“Il risultato è stato significativo: – è riportato – oltre 300 articoli sono stati ritirati dal mercato illegale, mentre sono stati elevati sei verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico ed effettuati quattro sequestri. In aggiunta, sono state contestate due violazioni relative all'ordinanza sindacale sul decoro urbano e quattro violazioni al Codice del Consumo. Le bancarelle abusive, che esponevano una varietà di merce, da giocattoli a accessori per telefonia, sono state al centro dell’azione. Le sanzioni comminate ammontano a circa 10.000 euro, evidenziando l’impegno delle autorità nel mantenere l’ordine e la legalità”.
Soddisfazione per l’operato degli agenti, è espressa dal comandante della Polizia Locale, Ignazio Bacile, che ribadisce l’importanza del sostegno dell’Amministrazione comunale in queste attività. “Nessuno intende arretrare né abbassare la guardia nel contrasto a ogni tipologia di illecito” scrive, e sottolinea “l’obiettivo di garantire maggiore legalità, decoro e vivibilità alla città di Trapani”.
“Il contrasto al commercio abusivo, il rispetto delle norme sul decoro urbano ed il miglioramento di vivibilità cittadina – commenta l’assessore Andrea Vassallo – sono tra gli obiettivi principali che si pone questa amministrazione comunale. Tali azioni sono richieste dalla prefettura attraverso il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ma anche dai cittadini tramite i vari comitati, come ad esempio quello del centro storico trapanese, che rappresenta un luogo di straordinaria ricchezza storica e culturale.
Come assessore alla polizia municipale, voglio quindi esprimere la mia più grande soddisfazione per l’operato dei nostri vigili, coordinati egregiamente dal comandante Bacile e auspico che questo sia l’inizio di un cambio di passo generale che ridia fiducia ai cittadini, convinto come sono che ciò si può ottenere anche grazie alle recenti assunzioni di personale di polizia locale, che hanno incrementato la dotazione organica del corpo”.