Trapani, lavoratori Atm in piazza: futuro incerto per il trasporto pubblico

Sit-in davanti al Comune proclamato dai sindacati anche per il rischio della privatizzazione dell'azienda

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Luglio 2024 18:04
Trapani, lavoratori Atm in piazza: futuro incerto per il trasporto pubblico

Scatta l’allarme per il trasporto pubblico a Trapani. Venerdì 26 luglio i lavoratori dell'Atm scenderanno in piazza, davanti al Comune, per un sit-in di protesta. I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal, Ugl e Soggetto Giuridico denunciano un clima di forte tensione all'interno dell'azienda e chiedono un intervento urgente delle istituzioni.

Al centro della protesta, il mancato accordo sul contratto integrativo aziendale. "Nonostante le nostre ripetute richieste, l'azienda ha sempre rinviato la discussione su temi fondamentali come l'organizzazione del lavoro e le condizioni dei dipendenti", spiegano i sindacalisti. Tra le richieste più sentite, quella di consentire agli autisti di effettuare sia il controllo che la vendita dei biglietti a bordo, una pratica prevista dai contratti nazionali ma finora negata dalla Atm.

"Un contratto integrativo ben definito avrebbe permesso di migliorare l'efficienza del servizio e di valorizzare il lavoro dei dipendenti", sottolineano i sindacati. "Invece, l'azienda ha preferito aprire un fronte di contestazioni disciplinari che rischia di compromettere ulteriormente il rapporto di fiducia con i lavoratori".

Ma la protesta dei lavoratori va oltre le questioni interne all'azienda. "Ci chiediamo se la politica sia davvero interessata a mantenere il servizio di trasporto pubblico in mano pubblica", affermano i sindacalisti. "C'è il rischio concreto che l'Atm venga privatizzata, con conseguenze negative per i cittadini e per i lavoratori".

La mobilitazione di venerdì è, quindi, un appello all'amministrazione comunale e alla Regione affinché intervengano per trovare una soluzione alla crisi. "I cittadini di Trapani hanno diritto a un servizio di trasporto pubblico efficiente e di qualità", concludono i sindacalisti. "Non possiamo permettere che l'Atm venga sacrificata sull'altare dell'efficienza a tutti i costi".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza