Trapani, inizio lavori di riqualificazione urbana nella via Botteghelle, Via Cucuzzella e Via Sant’Anna

Oltre al ripristino del basolato, i lavori includeranno anche il rinnovamento della rete fognaria.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
09 Gennaio 2025 10:46
Trapani, inizio lavori di riqualificazione urbana nella via Botteghelle, Via Cucuzzella e Via Sant’Anna

Riceviamo e pubblichiamo nota del Comune di Trapani.

Ecco quanto si legge:

"Siamo lieti di annunciare finalmente l’inizio dei lavori di ripristino del basolato storico di Via Botteghelle ( Finanziamento di € 422.545,00 PNRR - Rigenerazione urbana ), Via Cucuzzella e Via Sant’Anna ( Finanziamento di € 308.289,00 PNRR - Rigenerazione urbana ). Questi interventi, insieme ad altri proposti dalla maggioranza consiliare della prima amministrazione Tranchida e fortemente voluti dall’Assessore Safina, al tempo delegato ai Lavori Pubblici, rappresentano un passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio urbano e storico, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e il decoro del nostro centro cittadino.

Oltre al ripristino del basolato, i lavori includeranno importanti interventi dei sotto servizi, con il rinnovamento delle reti fognarie e del sistema idrico. Questi miglioramenti non solo garantiranno servizi più efficienti per i residenti, ma risponderanno anche alle necessità crescenti delle nuove strutture ricettive che stanno sorgendo nell’area, promuovendo così uno sviluppo sostenibile e armonioso del territorio.A seguire, verranno avviati ulteriori interventi che includono:- Recupero e apertura del varco nelle mura di Tramontana, che collegherà il Vico Serraglio al mare, restituendo alla comunità un accesso diretto e suggestivo al nostro paesaggio costiero, valorizzando al contempo il legame tra il centro storico e il mare.

Finanziamento di € 397.034,00 PNRR - Rigenerazione urbana.- Manutenzione di una scalinata e interventi di valorizzazione sul Belvedere, noto anche come Passeggiata dei Tramonti, per rendere quest’area ancora più accogliente e attrattiva. Finanziamento di € 707.095,00 PNRR - Rigenerazione urbana.- Realizzazione di una nuova scala di accesso alle mura di Tramontana da Via Cortile Serraglio Sant’Anna, per garantire una fruibilità migliore e una maggiore connessione tra le diverse aree del centro storico.

Finanziamento di € 415.720,00 PNRR - Rigenerazione urbana.

La fine dei lavori di tutte le opere, salvo imprevisti nei sotto servizi, è programmata per fine mese di Maggio, prima dell’inizio della stagione estiva. Questi interventi non solo miglioreranno la qualità della vita dei nostri cittadini, ma getteranno le basi per un futuro di speranza e crescita. Ogni pietra ripristinata e ogni spazio rinnovato rappresentano un investimento ed un invito a credere in una comunità più unita e prospera. Con il potenziamento del turismo, lo sviluppo delle attività commerciali e nuove opportunità per le imprese locali, stiamo dando forma a un futuro in cui tradizione e innovazione si incontrano per costruire una città che guarda avanti con fiducia.Nel corso degli anni, la nostra Amministrazione ha dovuto affrontare numerose critiche strumentali, che da noi sono state considerate come sfide da superare, talvolta imponendoci il silenzio e un lavoro instancabile dietro le quinte.

Eppure, non ci siamo mai lasciati abbattere. Con determinazione e visione, abbiamo proseguito e proseguiremo senza sosta nel costruire un futuro migliore per tutti i cittadini. Il rinnovamento della nostra città è solo l'inizio di un cammino che si proietta nel futuro, verso una comunità più solida, unita e consapevole del proprio valore. Un futuro che costruiremo insieme, passo dopo passo.Trapani in cammino.... Diventa sempre più bella".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza