Un'iniziativa di grande cuore ha illuminato il periodo natalizio a Trapani. Nel mese di dicembre 2024, durante i fine settimana 7/8 dicembre e 14/15 dicembre, l'AnCos, in collaborazione con Confartigianato Trapani e in accordo con il Distretto Socio Sanitario 50 di Trapani, ha promosso la raccolta solidale "Dona una stella... e falla brillare", nell'ambito del progetto "La cultura della legalità".
Per quattro giornate, uno stand allestito all'interno della Villa Margherita ha offerto ai visitatori la possibilità di acquistare stelle di Natale, contribuendo così a una nobile causa. Il ricavato della vendita è stato interamente destinato alla realizzazione di attività ludico-ricreative per le famiglie fragili che frequentano la casa famiglia situata nel Chiostro di San Domenico.
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, si è svolta la consegna dell'assegno simbolico di 1000 euro, frutto della generosità dei trapanesi. Alla cerimonia erano presenti la presidente di AnCos, Maria Barraco, il vice presidente di Confartigianato di Trapani Alberto Mazzonello ed il segretario di Confartigianato Trapani Antonino Bertolino, la dott.ssa Cricchio e l'assessore ai Servizi Sociali, Servizi alla Famiglia e Politiche del Lavoro, Giuseppe Virzì.
L'iniziativa "Dona una stella... e falla brillare" ha rappresentato un importante momento di solidarietà e vicinanza alle famiglie più fragili del territorio, dimostrando come la collaborazione tra associazioni, istituzioni e cittadini possa generare un impatto positivo nella comunità.
La Presidente AnCos Maria Barraco: “Siamo molto felici del risultato ottenuto con l’iniziativa solidale “Dona una Stella… e falla Brillare…”. La raccolta fondi ha dimostrato la sensibilità della gente, di tutti i cittadini che hanno contribuito, e che ringrazio di cuore perché la solidarietà non è mai scontata. Il ricavato era destinato alla casa/famiglia presso il Chiostro di San Domenico in accordo con il Distretto Socio Sanitario 50 di Trapani, per svolgere attività di laboratori ricreativi e regalare ai bambini momenti di gioco e di insegnamento.
La donazione è avvenuta in occasione della giornata sulla Consapevolezza dell’Autismo, giornata che ricorda ancor di più l’importanza della reciprocità sociale e il supporto di cui hanno bisogno i ragazzi e le famiglie perché l’aiuto non è mai abbastanza”
Assessore Giuseppe Virzì: "Desidero innanzitutto esprimere la mia più sincera gratitudine alla Presidente di AnCos, Maria Barracco, e a tutto il suo staff e direttivo. Quando mi è stato chiesto come poter essere d'aiuto, ho subito pensato di coinvolgere il Distretto Sociosanitario 50, viste già le numerose attività portate avanti, tra cui il Centro per le Famiglie, ospitato nel Chiostro di San Domenico, uno spazio riqualificato proprio per l'aggregazione giovanile.
Da quando abbiamo inaugurato il Centro per le Famiglie, le attività in questi locali si sono intensificate notevolmente. Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci sostengono nel portare avanti questi laboratori, rivolti sia alle famiglie che ai ragazzi più fragili. I laboratori, ad ingresso libero, spaziano dalla lettura ad alta voce al teatro per bambini dai 3 agli 11 anni, dalle tessere relazionali interculturali, che promuovono il dialogo tra donne di diverse culture, alle attività sportive. Tutto ciò è offerto gratuitamente, grazie al prezioso supporto di professionisti qualificati.
Abbiamo scelto la giornata del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, per ringraziare tutti coloro che ci affiancano in questa iniziativa. In collaborazione con l'ASP, abbiamo promosso iniziative nelle scuole e nelle istituzioni, per diffondere una cultura dell'accoglienza e abbattere i pregiudizi legati all'autismo. Questa giornata ha un valore simbolico importante, e abbiamo voluto celebrarla ringraziando chi sostiene, promuove e realizza questi laboratori, a beneficio dell'intera comunità trapanese e non solo. Un sincero ringraziamento a tutti."