Un anno estremamente particolare, questo 2020, nel quale molte feste e celebrazioni non si sono potute commemorare. Una di queste è la rievocazione storica dello sbarco di “Manfredi di Trinacria”, che avrebbe raggiunto la nona edizione, purtroppo rinviata al prossimo anno a causa dell'emergenza Covid. Oggi ricorre, infatti, il 703° anniversario dalla morte del piccolo principe. Manfredi di Trinacria era il figlio undicenne del re di Sicilia Federico III, il ragazzino fu anche Duca di Atene dal 1312 fino alla sua morte prematuramente sopraggiunta, mentre visitava Trapani, a causa di una caduta da cavallo nel 1317.
Le sue spoglie oggi sono ubicate nella chiesa di "San Domenico" e riposano in una tomba di legno posta in alto sul lato destro della navata dove, questa mattina alle 9:30, è stata deposta una corona di fiori. La chiesa dove riposa Manfredi, lo ricordiamo, venne costruita alla fine del XIII secolo per volere di Giacomo di Aragona e opera dei padri Domenicani. Ubicata nel punto più alto della città ed eretta sulle rovine della chiesa di Santa Maria la Nova si affaccia sull'omonima piazza, appunto, di San Domenico.
Simone Crapanzano