Trapani, conclusa la Gara Nazionale dei Nautici

La dirigente scolastica Vita D’Amico: “Grande il nostro orgoglio”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
17 Maggio 2025 12:16
Trapani, conclusa la Gara Nazionale dei Nautici

Si è conclusa ieri la Gara la “Gara Nazionale dei Nautici”, riservata alle studentesse e agli studenti degli indirizzi C.A.I.M. (Conduzione Apparati Impianti Marittimi, precedentemente denominato “Macchinisti”) e C.A.I.E. (Conduzione Apparati Impianti Elettrici).Ospitata dal nostro Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Marino Torre” (conosciuto come “Nautico”), ha visto la partecipazione di ragazze e ragazzi “eccellenti”, provenienti da ogni angolo di Italia. Nonostante leavverse condizioni meteorologiche, le studentesse e gli studenti, insieme ai docenti accompagnatori, hanno effettuato visite guidate nel nostro territorio, conoscendo Il Museo del Sale, il Museo Pepoli e il centro storico diTrapani.

Rammarico per non aver potuto visitare Erice e Favignana (previste negli itinerari inziali), ma tutti i partecipanti hanno manifestato chiara intenzione di tornare a scrutare meglio le nostre bellezze naturali e artistiche. “E’ proprio questo uno degli scopi principali di queste manifestazioni – sottolinea la dirigentescolastica, professoressa Vita D’Amico – perché inducono alla diffusione positiva dell’immagine del nostro territorio. Per il nostro istituto, rimane un orgoglioaver ricevuto rappresentanti di scuole prestigiose da tuttal’Italia.

Dopo la riapertura della sede storica di VialeRegina Elena, la Gara dei Nautici è un altro passo avanti verso il ritorno del Nautico all’antico pregio, con la volontà di intessere sempre più i rapporti fra la nostrascuola più la realtà economica della nostra città e della nostra provincia”.

La gara si è basata su prove teoriche e pratiche nelle materie di indirizzo (Meccanica e Macchine, Elettrotecnica ed Elettronica, Inglese), formulate dai docenti del Nautico (Pietro Scalabrino, Giuseppe Scalabrino, Leonardo Todaro ed Elda Morico) e giudicate da una commissione formata da un Dirigente Tecnico dell’USR Sicilia, dalla Dirigente Scolastica, professoressa Vita D’Amico, dai docenti sopra menzionati e da Carmelo Mineo, Direttore di Macchine,e Michele Ilari, Comandante di Vascello.

La Gara si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione, nell’Aula Magna della sede di Viale Regina Elena.

Il nome della vincitrice o del vincitore si conoscerà entro la prima decade del mese di giugno.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza