Si aggravano le condizioni di degrado in cui versa la via Nausica, parallela della via Fardella tra le più trafficate in prossimità del Lungomare Dante Alighieri: pericolose buche, solchi, crepe e pezzi di asfalto sconnessi, si susseguono in questa strada che ha inizio in piazza 21 Aprile e termina in via Errante, nelle vicinanze di piazza Vittorio Emanuele.
Il tratto maggiormente ammalorato è quello compreso tra gli incroci con le vie Nicolò Riccio e Riccardo Passaneto, davanti il poliambulatorio San Michele, ma anche nel tratto precedente, presso il Caf della Uil, spicca una buca assai insidiosa per i veicoli in transito.
Si tratta complessivamente di un centinaio di metri, rovinati da aperture nel manto stradale che erano state rattoppate alcuni anni fa. Tuttavia, le coperture di conglomerato bituminoso già da tempo vanno sfaldandosi, mentre l’asfalto intorno è ridotto a un reticolo di crepe; tutte condizioni ben note a quanti percorrono quotidianamente la via Nausica e, guidando, tentano invano di evitare certe buche.