​Trapani, approvato progetto per ridurre i consumi di energia della Piscina olimpica e del Pala Daidone

Atto della Giunta per l’eco-efficientamento energetico e altri interventi nelle due strutture in attesa di finanziamenti

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
22 Ottobre 2025 15:00
​Trapani, approvato progetto per ridurre i consumi di energia della Piscina olimpica e del Pala Daidone

L’Amministrazione comunale di Trapani ha approvato oggi “il progetto per l’eco-efficientamento e la riduzione dei consumi di energia primaria della Piscina olimpica e del Pala Daidone”.

Nella pagina social del Comune, si legge che “L'intervento, che sarà candidato nell'ambito dei fondi FSC 2021/2027 della Regione Sicilia, si pone l'obiettivo di garantire la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento della struttura, migliorando la qualità dei servizi offerti ai cittadini e promuovendo la sostenibilità ambientale.

Il progetto prevede una serie di interventi innovativi, tra cui l'isolamento termico e la sostituzione degli infissi, l'efficientamento impiantistico con l'installazione di pompe di calore ad alta efficienza, la realizzazione di un sistema di ventilazione con raffrescamento passivo evaporativo e l'installazione di un impianto fotovoltaico da 161,28 kWp.

L'obiettivo è quello di raggiungere un ‘salto’ di prestazione energetica dell'intero complesso dalla Classe Energetica D alla Classe A2, con una netta riduzione del fabbisogno di energia primaria e delle emissioni di CO2”.

Segue una dichiarazione del sindaco Giacomo Tranchida: “Trapani in cammino ..continua nell’impegno quotidiano anche con ulteriori progettualità per la riqualificazione degli impianti sportivi, il loro ammodernamento e anche l'efficientamento energetico. Oggi – scrive il sindaco – è la volta di candidare a finanziamento - l'abbiamo approvato poco fa in Giunta e per questo ringrazio l'esperto architetto Mauro e lo staff dell'ufficio dell'ingegnere Amenta - un progetto per l'efficientamento energetico che riguarda tanto la piscina olimpionica, con previsione di copertura anche della tribuna, quanto l'efficientamento energetico e climatizzazione del pala Daidone, per un importo complessivo di circa € 3.450.000,00.

Andiamo avanti, noncuranti delle polemiche, abbiamo un programma di governo da rispettare al servizio della comunità cittadina, ivi compresa quella sportiva. Ci auguriamo che questa progettualità trovi il favore regionale nel merito della sua candidatura sotto il profilo tecnico e che possa dunque realizzarsi nel più breve tempo possibile”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza