Trapani, al via la terza edizione della Rassegna Organistica “Francesco La Grassa”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
05 Febbraio 2020 19:50
Trapani, al via la terza edizione della Rassegna Organistica “Francesco La Grassa”

Venerdì 7 febbraio, alle ore 21.00, si apre la terza edizione della Rassegna Organistica “Francesco La Grassa”, nella Chiesa di San Pietro, a Trapani, sullo stupendo organo monumentale “La Grassa”. Un concerto per organo. Alla tastiera Marianna Vysotskaya, primo premio del Concours Interrégional Supérieur in Lussemburgo e membro dell’Unione dei Compositori in Russia che eseguirà brani di Dietrich Buxtehude, Johann Sebastian Bach, Louis Nicolas Clérambault, Nicolas Lebègue, Johann Gottfried Walther, Michel Corrette, Samuel Scheidt, Claude Bénigne Balbastre.

L’organo di San Pietro è uno strumento considerato unico: sette tastiere che possono essere suonate a dodici mani che riescono a riprodurre una varietà di suoni tale da ricreare le sonorità di un’orchestra sinfonica. Si tratta di un preziosissimo simbolo della cultura musicale della metà dell’Ottocento. Viene valorizzato durante i concerti e per animare le celebrazioni liturgiche ma è anche una inestimabile risorsa culturale del nostro territorio che va assolutamente tutelata e conservata.

A tal proposito il ricavato della serata sarà destinato per la manutenzione dell’organo. La Rassegna Organistica “Francesco La Grassa” , giunta alla sua terza edizione, è organizzata dalla Diocesi di Trapani e dalla Parrocchia “San Pietro” in collaborazione con gli Amici della Musica di Trapani. La rassegna gode del sostegno del Comune di Trapani e del patrocinio del FAI - Trapani, del Luglio Musicale Trapanese, dell’ Istituto di Cultura Italo Tedesco di Trapani e del Goethe Institut.

La direzione artistica della rassegna è affidata a Carmen Pellegrino e Elide D’Atri

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza