Trenta studenti e due docenti accompagnatori della Scuola secondaria di primo grado “Lombardo Radice – Fermi” dei plessi di Custonaci e San Vito Lo Capo, hanno partecipato allo Stage Linguistico ESAT che si è svolto a Saint Julian’s (Malta) nell’ambito del Partenariato Internazionale Multikulturalità Italia-Malta.
I giovani studenti hanno seguito lezioni con insegnanti qualificati e metodi di insegnamento innovativi, per un'esperienza formativa che si è conclusa con il rilascio di un attestato di lingua inglese e di un certificato di frequenza.
"Non è stata solo occasione di studio e apprendimento di competenze scolastiche, - si legge in una nota pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Custonaci - ma anche una formidabile opportunità di crescita umana e di sano divertimento, grazie alle escursioni e visite guidate delle principali località maltesi. L’iniziativa culturale costituisce una novità per le scuole della provincia, e l’Istituto Comprensivo Lombardo Radice è stato tra le prime istituzioni scolastiche ad abbracciare un progetto così innovativo e proiettato alla formazione multiculturale. Ai nostri ragazzi vanno i complimenti dell'Amministrazione comunale, per questa importante esperienza internazionale, che rappresenta, certamente, un significativo viatico per la crescita culturale di ciascuno di loro".