La Giunta Regionale ha approvato l’aumento al 35 % del contributo a fondo perduto per le imprese artigiane siciliane nell’ambito del Bando “Più Artigianato” Confartigianato Imprese Trapani esprime soddisfazione per l’importante misura approvata dalla Giunta regionale siciliana, volta a sostenere le imprese e a incentivare gli investimenti sul territorio. Il provvedimento prevede l’aumento del contributo a fond o perduto dal 20% al 35% per le imprese artigiane siciliane nell’ambito del bando "Più Artigianato".
L’agevolazione riguarda la spesa sostenuta dalle imprese, finanziata da una banca o da un intermediario finanziario, per la realizzazione di investimenti p roduttivi. L’incremento del finanziamento regionale è frutto dell'intesa tra gli assessorati regionali delle Attività produttive e dell'Economia. «La nostra associazione accoglie con favore questa iniziativa – dichiara Emanuele Virzì, presidente di Confartigianato Imprese Trapani – perché rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le imprese artigiane, che costituiscono il motore dell’econo mia italiana.
Nonostante le molteplici difficoltà, gli artigiani continuano con determinazione a portare avanti le proprie attività, creando occupazione e valore sul territorio. Ci auguriamo che la Regione Sicilia continui su questa strada, rafforzando il sostegno alle imprese che ogni giorno affrontano sfide importanti per crescere e innovare» . Il bando "Più Artigianato" è rivolto alle micro, piccole e medie imprese artigiane con sede operativa in Sicilia e prevede agevolazioni per investimenti finalizzati al miglioramento tecnologico, all’innovazione e alla competitività sul mercato.
Con l’aumen to del contributo, si punta a stimolare una maggiore partecipazione e a rafforzare il tessuto produttivo regionale. L’erogazione dei fondi avviene con procedura valutativa a sportello gestita dalla Crias, la Cassa regionale per il credito artigiano. Confartigianato Imprese Trapani ribadisce il proprio impegno nel rappresentare e supportare gli artigiani, auspicando ulteriori interventi che possano agevolare lo sviluppo e la competitività del settore.
COMUNICATO STAMPA