«L’istituzione della Consulta degli Utenti e dei Familiari per la Salute Mentale da parte dell’ASP di Trapani è un segnale concreto di cambiamento. È la prova che la legge sul Budget di Salute, fortemente voluta dal MoVimento 5 Stelle, sta iniziando a produrre risultati reali nei territori», dichiara l’On. Cristina Ciminnisi, a margine della recente approvazione della relativa delibera da dell’Azienda Sanitaria trapanese. La Consulta, organismo partecipativo previsto dalla norma regionale sul Budget di Salute, è uno strumento che garantisce trasparenza, inclusione e protagonismo a chi vive direttamente i percorsi di cura: pazienti, familiari, associazioni.
«Durante l’incontro dello scorso 18 giugno con i vertici dell’ASP di Trapani avevamo indicato una rotta precisa: mettere al centro le persone, superare la logica dell’assistenzialismo, costruire percorsi condivisi e personalizzati - continua la deputata trapanese -. Trapani è una delle realtà più avanzate sul fronte del Budget di Salute ma la mancata costituzione della Consulta impediva la piena partecipazione e condivisione dei percorsi. Ringraziamo l’ASP per aver mantenuto l’impegno preso in quella occasione di rimediare in breve tempo».
La Consulta avrà il compito di segnalare criticità, proporre miglioramenti, promuovere iniziative contro lo stigma e favorire l’inclusione sociale. «Non è solo un luogo di ascolto, ma uno spazio di co-progettazione, dove la voce di chi vive la sofferenza psichica diventa parte attiva delle soluzioni - conclude Ciminnisi -. Sulla salute mentale c’è ancora tanto da fare, ma continueremo a batterci affinché nessuno venga lasciato indietro e perché ogni ASP siciliana possa dare piena attuazione alla nostra legge sul Budget Salute».
NOTA STAMPA