"Oltre lo sport paralimpico": il progetto "Multisport" Fisdir sbarca a Trapani

Il convegno è in programma martedì nell'aula magna del Polo Universitario di Trapani

Pamela
Pamela Giacomarro
01 Dicembre 2024 14:56

“Oltre lo sport paralimpico” è il titolo del convegno in programma martedì, alle ore 9,00, nei locali del Polo Universitario di Trapani.  Un evento che promette di essere un momento di confronto e riflessione sul ruolo dello sport come strumento di inclusione e crescita personale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Multisport promosso dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), una realtà che da anni si impegna a favorire la pratica sportiva tra i ragazzi con disabilità intellettive e relazionali. Il progetto, finanziato dalla Regione Siciliana, coinvolge tutte le nove province dell'isola e vede la partecipazione di oltre 400 ragazzi, dimostrando quanto lo sport possa abbattere barriere e creare nuove opportunità.

Durante il convegno, esperti, educatori e rappresentanti delle istituzioni discuteranno l’importanza del movimento paralimpico e le possibilità che esso offre per promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo delle potenzialità individuali. 

A sottolineare l'importanza dell'iniziativa, la delegata provinciale del Cip e della FISDIR, Valeria Ferranti: "Ho voluto fortemente questo seminario a Trapani  - ha sottolineato  - in occasione della Giornata per i diritti dei disabili. È fondamentale cogliere queste occasioni per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dello sport come veicolo di inclusione e per celebrare i traguardi raggiunti dai nostri ragazzi.”

Anche Giorgio Scichilone, presidente del Polo Universitario di Trapani, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: "Come polo di Trapani abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Valeria Ferranti e della FISDIR. Il tema dell'inclusione è da sempre al centro del programma del rettore Massimo Midiri, che ha voluto la creazione di un apposito dipartimento guidato dalla professoressa Beatrice Pasciuta. Inclusione significa permettere a tutti di avere le stesse possibilità. Noi come università ci stiamo attrezzando sempre di più. Abbiamo un corso di scienze motorie e, a tal proposito, stiamo stringendo un accordo con un centro sportivo di Erice."

Il progetto multisport della FISDIR si propone di ampliare l’offerta sportiva, offrendo a ragazzi e ragazze la possibilità di cimentarsi in discipline diverse, scoprendo talenti e passioni. Grazie al coinvolgimento di allenatori qualificati e associazioni locali, si punta a creare un contesto sicuro e stimolante dove ciascun partecipante possa esprimere al meglio le proprie capacità.

La scelta del polo universitario di Trapani come sede del convegno sottolinea l’importanza del dialogo tra mondo accademico, istituzioni e società civile per promuovere politiche inclusive e sostenere progetti innovativi.

Appuntamento a martedì nell’aula magna del polo universitario di Trapani: un momento per riflettere, condividere e sognare insieme un futuro senza barriere.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza