Monitoraggio dei fondi europei, a scuola di OpenCoesione con gli studenti del “Da Vinci”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
09 Febbraio 2021 00:38
Monitoraggio dei fondi europei, a scuola di OpenCoesione con gli studenti del “Da Vinci”

Prosegue il monitoraggio dei fondi europei ad opera degli studenti dell'Istituto "Da Vinci" di Trapani. Il gruppo di lavoro dei MISSION PEACE della classe 3F attenziona i FSE erogati per la ristrutturazione della palazzina C della Caserma Luigi Giannettino di Trapani. Gli studenti usufruiscono della collaborazione di European Direct TP, dell'associazione Collegio dei Rossi e della tutor PCTO De Blasi. "Il motivo per cui abbiamo deciso di analizzare questi dati? - scrivono -  Perché ci sta molto a cuore la nostra città e ci interessa conoscere come sono stati investiti questi fondi, attraverso le azioni proposte dal progetto A Scuola di Open Coesione.

Infatti, dopo un attento studio ed analisi dei dati abbiamo rilevato che il costo pubblico dell’appalto è stato di € 2.989.604,82. Una cifra molto importante che però è stata pagata per il 30% dall’Unione Europea (che corrisponde a € 899.245) e il rimanente 70% da un’altra fonte pubblica (che corrisponde a € 2.090.359). Questo progetto - concludono - ormai è terminato da tempo poiché ha avuto inizio nel 2008 e si è concluso nel 2010. Personalmente analizzando i numeri non abbiamo trovato alcuna anomalia e i dati sono conformi a quelli attesi.

In futuro se servirà ovviamente, analizzeremo altri dati relativi alla ristrutturazione ma per ora ci accontentiamo di ciò che abbiamo rilevato. Avvicinare gli studenti alle politiche di coesione europee ci consente di acquisire competenze in campi diversi che arricchiscono il nostro bagaglio esperenziale e culturale di cui necessitiamo al fine di dare concretezza alle life skill. Vi invitiamo a continuare a seguirci nel nostro percorso per conoscere e acquisire nuovi elementi in merito alle risorse fornite dagli FSE."

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza