Prime reazioni del mondo della politica al voto favorevole della I Commissione ARS per la costituzione del Comune di Misiliscemi. Ecco la nota della Consigliera Comunale di Trapani Anna Garuccio. "Il voto FAVOREVOLE della I Commissione Affari Istituzionali dell'ARS, che comporterebbe la Costituzione del Comune di Misiliscemi, è il riflesso di una scelta interessata. Determinanti sono stati i voti del Centrodestra in capo alla prima commissione. Tuttavia Ciò che amareggia non sarebbe stata la scelta di piu' voti liberi guidati da pareri personali.
Nel determinare l'esito favorevole risulterebbe particolarmente attiva l'azione propagandistica posta in essere, anche tra i colleghi di maggioranza, del Capogruppo all'ARS dell'UDC, Onorevole Eleonora Lo Curto. Soltanto ieri Fabio Bongiovanni, Commissario provinciale dello stesso Partito, nonché Assessore al Bilancio della Giunta del Sindaco Giacomo Tranchida, ed espressione diretta dell'Assessore Regionale Alle Attività Produttive On. Mimmo Turano, dichiarava in un comunicato stampa di aver chiesto ai deputati del suo partito, l'UDC, di votare contro la costituzione del Comune di Misiliscemi, sia in Commissione che in Aula. Il voto di oggi delegittima, come se non lo fosse già da tempo, la figura dell'assessore Comunale Fabio Bongiovanni.
Sin dalla sua nomina mi ero opposta al suo ruolo in quanto consapevole della sua incapacità di saper rappresentare tanto i bisogni dei cittadini, quanto le istanze politiche del suo partito. Sempre tanto interessato a mettere al primo posto l'interesse degli incarichi personali, a quelli del Bene Comune. Un declassamento di Trapani iniziato sin dai tempi della nave Romana di Marausa Lido, la cui lunga storia ha origine da tempi ben più lontani dalla più recente volontà di rendere la vicina Marsala sito per la musealizzazione dei relitti navali.
Da anni sentiamo parlare di sinergia, di unione, di promozione di un territorio unito. E mentre il Comune di Trapani, con le tasche dei trapanesi, manda in onda una pubblicità che porta il Logo della Città di Trapani, ma i realtà pubblicizza Marsala, Erice e tutta la Provincia, come se non fosse dotata di sua identità o come se non esistesse un organo preposto che si chiami Distretto Turistico o Consorzio Provinciale, c'è chi tra la vicina Lilibeo e le stanze del Palazzo dei Normanni remava per la divisione del territorio che ridurrà la nostra amata città di Trapani a piccolissimo territorio. Le sollecitazioni ai colleghi da parte dell'Onorevole Lo Curto, così come il silenzio, la passività o l'inerzia di colleghi deputati espressione del territorio Trapanese, non sono degni di rappresentare la città di Trapani". -comunicato stampa