Massimo La Rocca torna in ATM ma il Cda è spaccato. Tranchida presenta un esposto

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
19 Giugno 2020 20:35
Massimo La Rocca torna in ATM ma il Cda è spaccato. Tranchida presenta un esposto

Sarà Massimo La Rocca il nuovo direttore generale di ATM. In seguito alla procedura concorsuale avviata ormai diversi mesi addietro, l'ingegnere è risultato vincitore come si evince dalla recente ratifica del CdA. La Rocca torna dunque nell'azienda della quale era già stato amministratore unico ma la sua figura e la graduatoria finale non sembrano aver convinto alcuni membri del Consiglio di Amministrazione. Due dei cinque componenti, infatti, non hanno approvato la graduatoria finale ravvisando vizi di forma e nel procedimento di selezione.

Si tratta dei consiglieri Sabrina Giudici e Francesco Murana, la cui opinione pesa come un macigno e dà l'idea di una ATM spaccata in due. Rilevante la contrarietà di quest'ultimo, che del CdA è anche Vice-Presidente. Le osservazioni dei due sono piuttosto precise, dato che si contestano un'integrazione documentale della quale non si fa cenno in una riunione della commissione oltre alla mancanza, nella domanda del candidato, dell'indicazione del Comune nelle cui liste elettorali era iscritto.

Osservazioni che non vengono ritenute decisive per bloccare la nomina da parte del Presidente Salvatore Barone e dei consiglieri Massimo Zaccarini e Annarita Carpinteri, i quali hanno approvato la graduatoria. Per tre voti a due, sentiti anche i pareri favorevoli dell'organo di vigilanza e del Collegio sindacale, il CdA ha dunque nominato La Rocca direttore generale per il prossimo triennio. È noto a tutti come l'ex amministratore unico sia inviso ad alcuni esponenti politici locali che certamente non sono lieti di questa nomina ma dopo tutti questi mesi per giungere al termine della procedura, ATM ha ora bisogno di rimettersi a correre.

In particolar modo, proprio dai banchi di Palazzo Cavarretta, fu Peppe La Porta a chiedere le dimissioni dell'allora amministratore. Destino vuole che oggi sia proprio l'assessore La Porta a ricoprire la delega sulla partecipata ATM. Il coronavirus inciderà fortemente sul bilancio dell'azienda e La Rocca ed il CdA dovranno fare i salti mortali per contenere le perdite, specialmente quelle dovute allo stop dei parcheggi a pagamento per un lasso di tempo tanto lungo quanto inevitabile. Nel frattempo, è di stamane la nota del sindaco Giacomo Tranchida che ha reso noto di aver dato mandato all'ufficio legale di predisporre un esposto/denuncia in seguito all'acquisizione di notizie circa presunte irregolarità nello svolgimento della procedura concorsuale, al fine di dissipare ogni dubbio.

Da luglio partirà dunque una fase nuova per ATM, che certamente si preannuncia non priva di colpi di teatro.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza