Riceviamo e pubblichiamo nota del Presidente del circolo di Gioventù Nazionale Trapani.
Ecco quanto si legge:
"A nome del circolo di Gioventù Nazionale e del Direttivo Provinciale tutto, desidero esprimere il nostro pieno sostegno allo sviluppo dello sport come strumento fondamentale di crescita e d’attrattività del nostro territorio. Da sempre, infatti, Gioventù Nazionale ritiene che lo sport abbia un ruolo strategico sia nella formazione delle giovani generazioni, sia nella promozione economica e sociale di una comunità. Negli ultimi due anni, la città di Trapani ha vissuto una stagione di rinnovato entusiasmo sportivo, merito degli investimenti dell’imprenditore romano Valerio Antonini, ormai trapanese d’adozione grazie alla recente cittadinanza onoraria.
I risultati raggiunti – dalla promozione in Serie C del Trapani Calcio alla storica promozione in Serie A1 del Trapani Shark, conquistata dopo 31 anni – sono sotto gli occhi di tutti e testimoniano l’impegno profuso per rilanciare l’immagine della città. L’attuale posizione di vertice nella massima serie di basket, consolidata ieri contro Scafati, conferma ulteriormente il valore di un progetto che ha riportato Trapani al centro della scena sportiva nazionale. In questo contesto, l’idea di una Cittadella dello Sport rappresenta un’opportunità straordinaria per l’intera provincia.
Realizzare un polo sportivo multifunzionale consentirebbe di valorizzare diverse discipline, creando al contempo un positivo indotto economico e offrendo nuove prospettive di crescita e di impiego. Siamo a conoscenza delle recenti polemiche e degli attacchi personali che hanno animato il dibattito in città. Desidero sottolineare l’importanza di superare i personalismi e di concentrare ogni sforzo sul bene comune. È essenziale che tutte le parti in causa si impegnino in un dialogo costruttivo e responsabile, mettendo al centro gli interessi di Trapani e dei suoi cittadini, piuttosto che convenienze individuali o di parte. Noi di Gioventù Nazionale Trapani non facciamo “tifo da stadio” nei confronti di singole persone: ciò che ci muove è l’amore per la nostra terra.
Per questo, apprezziamo chiunque, Antonini compreso, si adoperi concretamente per il benessere della città e, fino a quando l’obiettivo resterà quello di migliorare le prospettive future di Trapani e dei Trapanesi, non faremo mancare il nostro sostegno, pronti a contribuire in ogni modo possibile. Vogliamo ribadire che lo sport non è solo competizione o intrattenimento, bensì un potente strumento di crescita educativa, coesione sociale e promozione del territorio. Auspichiamo, quindi, che il buonsenso prevalga e che, grazie alla sinergia di tutte le forze sane e appassionate, Trapani continui a progredire e a diventare un modello virtuoso per lo sport siciliano e nazionale. Ci crediamo anche Noi!"