Il Comune di Castelvetrano ospiterà la teca con contenente la QS15, ovvero i resti della Fiat Croma blindata, l’auto della scorta del Giudice Falcone che, il giorno della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992, ospitava al suo interno gli agenti rimasti uccisi nell’attentato – Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani.
L’iniziativa di mostrare nelle piazze d’Italia il relitto dell’auto è stata portata avanti in tutti questi anni dall’Associazione Quarto Savona Quinci, e voluta dalla sua Presidente la signora Tina Montinaro, vedova del caposcorta del Giudice, per mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per rendere libera dalla mafia la nostra terra, per combattere l’indifferenza e acquisire consapevolezza della realtà che ci circonda.
Dovere di ciascuno di noi è non dimenticare e onorare ogni giorno con le nostre azioni il sacrificio di questi eroi.
La teca verrà esposta per tre giorni, il 25, 26 e 27 aprile prossimo, nel sistema delle Piazze alla presenza di Tina Montinaro, la moglie di Antonio Montinaro. L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
La QS15 sarà posizionata nel Sistema delle Piazze a partire dal 25 aprile, giorno in cui si terrà la cerimonia di svelamento della teca, alle ore 11:00, alla presenza di tutte le autorità civili militari e religiose, rimarrà esposta nel Sistema delle Piazze anche nei giorni 26 e 27 aprile.
Di seguito il programma delle tre giornate
Martedì 25 aprile 2023
ore 11.00
INNO NAZIONALE
Minuto di silenzio
“Svelamento” della TECA da parte del Sindaco e Sig.ra Tina Montinaro
Saluto del Sindaco Enzo Alfano
Intervento delle Autorità Civili Militari e Religiose presenti
Intervento Tina Montinaro.
Mercoledì 26 aprile 2023
dalle 9.00 alle 17.00 – Visita riservata alle Scuole.
Giovedì 27 aprile 2023
dalle 9.00 alle 14.00 – Visita riservata alle Scuole
ore 15.00 - Partenza della Quarto Savona 15