Un’escursione organizzata da LimoneRosso in collaborazione con l’associazione Arcigay Trapani Shorùq e la guida escursionistica Aigae Daniela Petracca a Marettimo, la più isolata delle Isole Egadi le cui vette ci rammentano la sua natura montuosa, boschiva e mistica allo stesso tempo. Il sentiero che percorreremo si snoda lungo il versante orientale dell’isola inerpicandosi lungo la costa sotto la mole di Pizzo Falcone (la vetta più alta) tra una profumata e rigogliosa macchia mediterranea, calette con un mare cristallino e alte falesie. E’ un saliscendi che segue la linea sinuosa del costone roccioso fino a raggiungere il punto più alto da cui si può godere di una fantastica visuale sulle altre isole dell’arcipelago ed è possibile scorgere le coste siciliane con Trapani ed Erice in bella mostra.
Proseguendo lungo il sentiero si arriva allo Scalo Maestro, alla base del promontorio del Castello, dove sorge un’incantevole caletta di ciottoli bagnata dal mare blu cobalto dove un piccolo bagno ristoratore (tempo permettendo) ci consente di arontare l’ultima breve salita che si conclude tra le mura del Castello di Punta Troia. I momenti di yoga e connessione con la natura si terranno lungo il percorso con un sfondo paesaggistico incantevole ed ineguagliabile. È previsto un pic-nic con pranzo al sacco a cura di ciascun partecipante.
Il costo è di 20€ intero e di 15€ ridotto per studenti universitari (previa presentazione della tessera con relativa matricola, Tesserati Arci, tesserati Arcigay Trapani Shorùq) e di 10€ per gli Under 18. Per Info e prenotazione rivolgersi a Daniela Petracca (Guida Aigae) al +39 3331295767o Piero Barbara (insegnante Kundalini Yoga) al +39 3403940880