Incontro interistituzionale in Prefettura con la comunità scolastica

Condivisione interdisciplinare per la prevenzione e contrasto alle azioni violente, bullismo e cyberbullismo

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
20 Maggio 2025 17:35
Incontro interistituzionale in Prefettura con la comunità scolastica

Questa mattina, presso il salone di rappresentanza della Prefettura, nell'ambito del “Protocollo operativo per la realizzazione di laboratori ed interventi formativi per studenti, docenti e dirigenti scolatici in tema di prevenzione e contrasto alle azioni violente, abusi e reati commessi con l’uso degli strumenti informatici” sottoscritto il 12 dicembre 2024 dalla Prefettura U.T.G. di Trapani, dal Tribunale di Trapani, dalla Procura della Repubblica di Trapani, dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, dall’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia – ambito territoriale di Trapani e dall’Ordine degli Avvocati di Trapani, si è tenuto un incontro informativo.

Alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, sono intervenuti, quali relatori, il Prefetto di Trapani Daniela LUPO, la Dott.ssa Daniela TROJA, Presidente di sezione penale del Tribunale di Trapani, il Dott. Antonio D’ANTONA, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Trapani, il Dott. Davide NUGNES, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio XI ambito territoriale di Trapani , la Dott.ssa Silvia SCUDERI, Responsabile dell’U.O.S. di psicologia giuridica del servizio di Psicologia dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani e l’Avv.

Giacoma CASTIGLIONE, Presidente del Comitato per le pari opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Trapani.

L’incontro è stato rivolto ai Dirigenti scolastici, ai docenti referenti di educazione civica, legalità, bullismo e cyberbullismo nonché ad una rappresentanza della Consulta provinciale degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Trapani che, nella prospettiva operativa degli impegni previsti dal protocollo d’intesa in argomento, saranno protagonisti di percorsi laboratoriali e, in generale, di attività formative sul tema della prevenzione e del contrasto delle azioni violente, degli abusi e dei reati commessi con l’uso di strumenti informatici, sia all’interno delle classi di appartenenza che all’esterno, come ad esempio durante le azioni educative che prevedono la loro partecipazione alle udienze penali oad incontri in Tribunale o presso la Prefettura ed i Comandi delle Forze di Polizia.

Una concreta collaborazione tra le istituzioni per l’adozione di azioni condivise e coinvolgenti, finalizzate alla formazione ed informazione delle nuove generazioni per promuovere, a partire dall’ambiente scolastico, un rapporto maturo, sano e consapevole degli studenti con il proprio contesto sociale.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza