Un riconoscimento meritato per un grande artista a cui va riconosciuto anche il merito di sapere tenere desta l’attenzione e viva l’arte del corallo a Trapani, infondendola nell’animo di tanti giovani forgiati nella sua bottega. Platimiro Fiorenza, definito come l’ultimo corallaio è stato inserito all’interno del Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia nell’elenco dei Tesori Umani Viventi tutelati dall’UNESCO e domani riceverà, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, il riconoscimento MAM - Maestro d’Arte e Mestiere, giunto all seconda edizione, promosso dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
"MAM - Maestro d’Arte e Mestiere" è uno speciale riconoscimento dedicato ai Maestri d’Arte italiani eccellenti, attivi in 23 diverse categorie dell’artigianato artistico: dalla ceramica alla gioielleria al legno e arredo, dai metalli alla meccanica al mosaico, dalla pelletteria alla stampa d’arte al restauro, dai mestieri del teatro al tessile… fino ai mestieri del gusto e all’arte dell’ospitalità. Con questa iniziativa si è voluto per la prima volta creare in Italia un titolo di “Maestro d’Arte” indipendente, colmando una grave mancanza del nostro sistema, per valorizzare e portare all’attenzione del grande pubblico e dei media la straordinaria opera di alcuni dei più significativi protagonisti del nostro alto artigianato. Claudia Parrinello