Il primo Trapani Pride è un inno allla libertà

Non solo festa, ma una dichiarazione di orgoglio, identità e amore senza confini

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
27 Luglio 2025 12:10
Il primo Trapani Pride è un inno  allla libertà

Il Pride ha invaso le strade di Trapani. Un lungo corteo, allegro, colorato. Non una semplice parata, ma un grido potente. C’erano piume e paillettes, sì, ma anche sguardi sinceri, mani intrecciate, passi danzanti che parlavano di orgoglio, dignità e libertà. Perché no, il Pride non è un carnevale fuori stagione, come ancora qualcuno crede. Il Pride è la voce di chi, per troppo tempo, ha vissuto sottovoce. È la libertà ritrovata di chi ha imparato a non nascondersi più. È quel momento in cui ogni etichetta cade siamo esseri umani, con il diritto di amare, vivere, respirare senza paura.

Uomini, donne, giovani e meno giovani, famiglie, amici e perfetti sconosciuti diventati complici per un giorno. Tutti uniti da un solo, potente desiderio: essere se stessi. Senza maschere. Senza filtri. Senza dover chiedere il permesso a nessuno .Il corteo è partito da piazza Martiri d’Ungheria, e ha attraversato il cuore della città come una festa mobile fatta di musica, coriandoli, slogan ironici e occhi lucidi. Ha raggiunto piazza Vittorio Emanuele, dove la festa è continuata fino a notte fonda tra musica, dibattiti, interventi e sorrisi che non avevano più voglia di spegnersi.

Impegno e divertimento. Lacrime e risate. In puro stile Pride. E Trapani, per un giorno, è diventata più grande. Più vera. Più libera. Con la promessa silenziosa, ma chiara, che questo non sarà un capitolo isolato. Ma l’inizio di una storia nuova. Scritta a colori.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza