Il Comune di Trapani promuove il progetto “CO.e.SI. Contrasto alle truffe e sicurezza”

L'iniziativa è rivolta agli anziani spesso nel mirino dei truffatori

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
03 Aprile 2025 18:23
Il Comune di Trapani promuove il progetto “CO.e.SI. Contrasto alle truffe e sicurezza”
Il Comune di Trapani promuove il progetto “CO.e.SI. - Contrasto alle truffe e sicurezza”

Il Comune di Trapani, attraverso l’Ufficio Servizi Sociali, lancia il progetto “CO.e.SI. - Contrasto alle truffe e sicurezza”, con il finanziamento del Ministero dell’Interno tramite il “Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani” per l’annualità 2023/2024. L’iniziativa mira a sensibilizzare e proteggere la popolazione anziana dai tentativi di truffa e raggiro, sempre più frequenti, con una serie di interventi informativi e di educazione, in collaborazione con la Prefettura di Trapani e le Forze dell’Ordine.

Il progetto prevede una serie di incontri pubblici destinati agli anziani, ai familiari e alla cittadinanza, al fine di promuovere comportamenti di auto-protezione e consapevolezza sui rischi di truffa. Questi incontri saranno supportati dalla presenza attiva delle Forze dell’Ordine, che, come sottolineato dagli organizzatori, sono in prima linea nella lotta contro l’aumento delle truffe.

Inoltre, per migliorare la conoscenza degli strumenti digitali tra gli anziani, verranno organizzati laboratori di educazione digitale, a cura dell’Associazione AdiConsum. Questi laboratori offriranno ai partecipanti le competenze necessarie per un utilizzo consapevole dei dispositivi digitali, dei siti internet e dei social network, che ormai sono facilmente accessibili anche alla popolazione over 65.

Un altro elemento fondamentale del progetto è l’attivazione di un numero di prossimità, che sarà raggiungibile il lunedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:00 presso i Servizi Sociali. Questo servizio permetterà agli anziani di segnalare truffe, ricevere supporto e informazioni, cercando di superare il clima di paura e vergogna che spesso impedisce alle vittime di denunciare gli abusi.

Per raggiungere il maggior numero di persone possibile, il Comune ha realizzato un video di comunicazione sociale, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza sul tema della protezione dagli inganni. Il video sarà diffuso sui social e sui media locali, cercando di renderlo virale per raggiungere il pubblico più ampio possibile.

Il progetto non finisce qui: già nei prossimi mesi partirà una nuova iniziativa, il progetto “S.T.A.R.T Sicurezza contro le Trappole agli Anziani a rischio truffa”, sempre finanziato dal Fondo Unico di Giustizia, che punterà a sensibilizzare ulteriormente la comunità e a favorire la denuncia di chi è vittima di truffe.

Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e l’Assessore ai Servizi Sociali, Giuseppe Virzì, hanno sottolineato l’importanza di queste iniziative: "Ringraziamo le Forze dell'Ordine e la Prefettura, che sono quotidianamente impegnate per la tutela dei nostri cittadini, e gli uffici dei Servizi Sociali coordinati dalla dott.ssa Billeci per il loro impegno nella realizzazione di questo progetto. Siamo certi che, grazie al lavoro di rete e alla collaborazione con gli enti del terzo settore, riusciremo a mettere in atto azioni concrete di contrasto e prevenzione contro le truffe."

Con il progetto “CO.e.SI.”, il Comune di Trapani continua a dimostrare il proprio impegno per la sicurezza e il benessere della cittadinanza, in particolare delle fasce più vulnerabili, come gli anziani.

Video gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza