Il Comune di Alcamo celebra il Giorno del Ricordo per ricordare le vittime dei massacri delle foibe

Organizzate diverse letture per gli studenti per non dimenticare

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
10 Febbraio 2025 13:47
Il Comune di Alcamo celebra il Giorno del Ricordo per ricordare le vittime dei massacri delle foibe

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, giornata istituzionale, indetta con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per ricordare le vittime dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, la ricorrenza è dedicata alle violenze ed uccisioni avvenute in Istria, Fiume e Dalmazia tra il 1943 e il 1947; in particolare, il 10 febbraio 1947, i territori che precedentemente erano stati assegnati all’Italia con il Patto di Londra, ritornarono alla Jugoslavia.

Ad Alcamo, la Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino propone alle scuole superiori una selezione di libri sul tema delle Foibe per invitare gli studenti e gli insegnanti a non dimenticare; attualizzare la memoria delle: Foibe, dell'esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati e della più complessa vicenda del confine orientale, è di fondamentale importanza perché acquisire coscienza sulla base della conoscenza è lo strumento principe per non dimenticare ciò che è stato.

I libri possono essere consultati in sede, al Collegio dei Gesuiti, oppure possono essere presi in prestito o prenotati prenotazione.bibliotecacivica@comune.alcamo.tp.it .

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza