Il portavoce provinciale di Gioventù Nazionale Michele Ritondo dice la sua relativamente al movimento delle sardine ed alla manifestazione tenutasi sabato scorso a Trapani. “Rappresentiamo i giovani della nostra parte politica, lavoriamo ogni giorno ad idee e progetti da inserire nell'azione amministrativa del partito. Sull'organizzazione delle 6000 sardine, abbiamo avuto modo di notare quanto il PD e ciò che rimane della sinistra italiana, appoggino dal primo giorno l’attività di questi giovani che scendono in piazza sostanzialmente per fare opposizione all'opposizione del governo" - dichiara Ritondo.
"Per quanto riguarda Trapani - prosegue Ritondo - ci piace sempre essere differenti. Sabato scorso a Piazza Vittorio abbiamo solamente assistito ad una gran bella farsa! Appuntamento sul lato della fontana del Tritone, dettaglio importante vista la presenza di tanti individui mitologici della politica territoriale. Abbiamo assistito ad un atto democratico che dà valore alla piazza, io non ho visto altro che gente pseudo-attiva che si arrangia cavalcando una piccola onda per restare a galla, onda che si prepara a frantumarsi sugli scogli già sul nascere.
Politicanti trollati dalle amministrative, vallette dimenticate e progetti/sogni di sindacatura stroncati. I giovani a Trapani non sono scesi in piazza al fianco delle sardine! Tanto di rispetto per quei pochi che davvero credono a questo sedicente movimento che purtroppo saranno presto delusi quando tutto il sistema, senza vere basi ma solo interessi, crollerà su se stesso". "Infine - conclude - tra volti ripescati dal dimenticatoio e gli ormai centenari partigiani trapanesi dell'ANPI, abbiamo assistito ad una piazza obsoleta, scialba.
Tutt'altro che giovanile, aggrappata a rancori di un secolo fa perché totalmente priva di contenuti e prospettiva. Abbiamo visto ancora una volta sfruttare la figura dei giovani in questa bella città. Mi dispiace per chi si è lasciato sfruttare ma dopo le vicende viste in campagna elettorale e durante questo primo anno amministrativo trapanese, pensavo che avessimo un po’ tutti imparato la lezione. Guardiamo il lato positivo, è stata una bella serata di intrattenimento per i curiosi. Qualche canzone storica ed una bella bevuta hanno allietato la serata a quello che rimane della sinistra italiana di oggi, il nulla".
Gioventù Nazionale è il movimento giovanile di Fratelli d’Italia. Un movimento indipendente che dà voce ai giovani militanti del partito di Giorgia Meloni e che punta a riavvicinare i giovani alla politica. Emanuele Barbara