“Dopo qualche settimana di incontri e di preparazione – ha annunciato ieri l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Favignana, Ignazio Lucido – comunico che riparte ufficialmente oggi il progetto “Mi riscatto per il futuro”, l’iniziativa che mira a favorire l’inserimento lavorativo dei detenuti, offrendo loro opportunità formative e attività di utilità sociale per un reinserimento positivo nella società dopo il periodo di detenzione”.
“Saranno otto i ristretti che prenderanno parte al progetto e che saranno da supporto all’ufficio tecnico nella piccola manutenzione degli edifici pubblici e del verde pubblico” continua l’assessore, esprimendo ringraziamenti alla dirigente della casa di reclusione di Favignana, Angela Russo, al responsabile del II Settore, Filippo Oliveri, “per avere curato tutta la fase propedeutica”, e ai dipendenti comunali che hanno contribuito a rendere questo progetto nuovamente operativo”.