Erice, San Cusumano: “discarica a cielo aperto”, il consigliere Cavarretta chiede interventi immediati

Il consigliere denuncia il degrado e l'abbandono dei rifiuti, puntando il dito contro l'amministrazione

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
19 Marzo 2025 14:05
Erice, San Cusumano: “discarica a cielo aperto”, il consigliere Cavarretta chiede interventi immediati

Riceviamo e pubblichiamo nota del consigliere del gruppo misto Michele Cavarretta:

Ecco quanto si legge:

“Da settimane il consigliere del gruppo misto Michele Cavarretta denuncia lo stato di degrado in cui versano via Salvatore Rindello e via Nino Castiglione, nel quartiere San Cusumano di Erice, dove un parco giochi abbandonato è diventato simbolo dell’inefficienza del sistema di prevenzione e controllo del territorio. «Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei cittadini e le mie ripetute richieste – afferma Cavarretta – la situazione resta invariata. Molte aree del quartiere San Cusumano sono ormai un punto nevralgico per l’abbandono dei rifiuti, un fenomeno che danneggia non solo l’immagine del quartiere, ma anche la qualità della vita di chi vi risiede o vi lavora».

Secondo il consigliere, l’assenza di controlli e di sanzioni da parte delle autorità competenti è una delle cause principali del problema. «Tutto ciò avviene mentre i cittadini ericini subiscono il peso di una Tari in costante aumento negli anni, voluto dalla stessa Amministrazione Toscano – sottolinea – che ha oltretutto recentemente abolito la scontistica per chi conferiva i rifiuti differenziati al CCR». Una situazione che Cavarretta definisce «un paradosso insostenibile: chi paga tanto si aspetta almeno un servizio di raccolta e monitoraggio efficiente, che non lo costringa a vivere tra i rifiuti ogni giorno».

Il consigliere chiede quindi un intervento immediato da parte dell’amministrazione: «Occorre introdurre controlli più stringenti e sanzioni severe per chi abbandona i rifiuti. Il quartiere di San Cusumano è in forte espansione abitativa, con opere di urbanizzazione realizzate dai privati, ma continua a essere trattato come una zona di serie B». «Nei prossimi giorni – conclude – protocollerò un’interrogazione scritta con carattere d'urgenza per sollecitare un intervento concreto»”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza