Erice. Riparte l’attività del Lido Smile, lo stabilimento balneare senza barriere

L’organizzazione e la gestione delle attività sono affidate all’associazione UISP – Unione Italiana Sport per tutti

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Luglio 2025 14:03
Erice. Riparte l’attività del Lido Smile, lo stabilimento balneare senza barriere

Riprendono le attività dell’Erice Smile Beach, il lido balneare inclusivo e privo di barriere architettoniche, situato sul litorale di San Giuliano, che anche quest’anno sarà operativo per l’intero mese di agosto.

Dopo l’inaugurazione dello scorso 12 luglio, il Lido Smile tornerà a essere un punto di riferimento per l’inclusione e la piena fruizione degli spazi pubblici da parte delle persone con disabilità, permanenti o temporanee. Ogni giorno, dalle ore 9:00 alle 19:00, saranno garantiti servizi e attività ludico-ricreative, sportive e culturali rivolte a tutti, con particolare attenzione all’accessibilità e all’abbattimento delle barriere, non solo fisiche ma anche sociali e culturali.

L’organizzazione e la gestione delle attività sono affidate all’associazione del terzo settore UISP – Unione Italiana Sport Per tutti, individuata attraverso procedura ad evidenza pubblica di co-progettazione, in sinergia con l’ufficio comunale dei servizi sociali.

I servizi del Lido Smile comprendono:

  • accesso facilitato alla spiaggia e all’acqua;
  • pedane e sedie “Job” per la mobilità in spiaggia;
  • ombrelloni e aree relax accessibili;
  • spazi attrezzati per attività sportive e ricreative;
  • un ricco calendario di eventi, tra cui dj set, proiezioni cinematografiche, degustazioni, momenti culturali e teatrali, come da locandina allegata.

DICHIARAZIONI

Daniela Toscano, sindaca. «Anche quest’anno abbiamo voluto fortemente riattivare il nostro Lido Smile, un presidio di inclusione, partecipazione e pari opportunità. Questo stabilimento rappresenta un luogo simbolico e concreto in cui abbattere ogni tipo di barriera: architettonica, culturale e mentale. Uno spazio aperto, dove tutte e tutti – senza distinzioni – possano vivere il mare in piena libertà e dignità. Ringrazio l’Ufficio dei servizi sociali per l’impegno e l’attenzione dimostrati, e rivolgo un sincero augurio di buon lavoro all’associazione UISP, che curerà le attività di quest’edizione».

Carmela Daidone, assessora ai servizi sociali. «Il Lido Smile è pensato per garantire a ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni, il diritto fondamentale di accedere al mare. Non si tratta solo di un luogo balneare, ma di un presidio di equità sociale che il Comune, come sempre e con impegno, garantisce per rendere Erice una città sempre più inclusiva, accessibile e accogliente. Il calendario degli eventi, che coprirà tutto il mese di agosto, prevede dodici giornate animate da momenti ludici, culturali e di intrattenimento, ed offrirà occasioni preziose di socializzazione e benessere per tutte e tutti».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza