Erice. Inaugurato il Centro di Documentazione "Da Cosa Nostra a Casa Nostra"

Il locale di via Tenente Pollina è affidato all'associazione Nerd Attack ETS.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
01 Aprile 2025 15:19
Erice. Inaugurato il Centro di Documentazione

Ieri pomeriggio, lunedì 31 marzo, si è svolta l'inaugurazione del Centro di Documentazione "Da Cosa Nostra a Casa Nostra" di via Tenente Pollina, un luogo simbolico dedicato alla memoria e alla cultura della legalità. Questo spazio, confiscato alla mafia e affidato dal Comune di Erice all'associazione Nerd Attack ETS, è ora pronto a diventare un punto di riferimento per la comunità.

L'evento ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, che hanno voluto rendere omaggio alla memoria delle vittime innocenti della mafia e sottolineare l'importanza di spazi come questo anche nell’ottica della lotta alla criminalità organizzata.

L'inaugurazione rientra nella manifestazione"Non ti scordar di me", organizzata dal Comune di Erice in occasione del 40° anniversario della barbara strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, che causò la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi gemellini Salvatore e Giuseppe Asta. Un'orrenda azione di mafia che ha segnato profondamente la nostra storia.

Sarà Nerd Attack ETS a sviluppare i progetti all'interno di questo centro, in collaborazione con altre associazioni ed enti, con l'obiettivo di promuovere la cultura, la legalità e l'impegno sociale tra i giovani.

Tra questi, la creazione di un sito web che consentirà di analizzare e leggere integralmente le sentenze e i beni confiscati alla mafia, podcast sulla legalità, rassegne letterarie, cineforum, corsi di italiano per stranieri, laboratori linguistici, consulenza per il lavoro giovanile, momenti ludici.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro i quali hanno partecipato e buon lavoro a Nerd Attack!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza