Oltre 44 milioni di euro di lavori, dalla riqualificazione della città nella zona franca alla manutenzione nelle scuole. Da un social housing al recupero dell’Ostello della Gioventù, fino al ripascimento del litorale di San Giuliano, all’impianto di depurazione nel centro storico, alla rete idrica a Raganzili e a un impianto sportivo a Napola.
Sono i lavori previsti dalla Giunta di Erice, presieduta dalla sindaca Daniela Toscano, per il 2024, in seguito all’approvazione del piano triennale dei lavori pubblici. Dei 44 milioni e mezzo di lavori previsti per l’anno in corso, 191 mila euro arrivano attraverso uno stanziamento di bilancio, poco più di 9 milioni da risorse acquisite attraverso capitali privati e quasi 35 milioni da finanziamenti.
Di seguito l’elenco completo dei lavori previsti per il 2024
- 11,5 milioni per il recupero e la riqualificazione della città nell'area individuata nella zona franca urbana
- 3,6 milioni per l’adeguamento sismico e interventi finalizzati alla riduzione del rischio incendi, elettrico e di folgorazione della scuola elementare "Giovanni Pascoli" di via Caserta
- 3,3 milioni per il rifacimento, la ristrutturazione e il completamento della strada via Martogna, da utilizzare come via di fuga a salvaguardia della pubblica incolumità
- 3,25 milioni per la realizzazione dell'impianto di depurazione nel centro storico
- 2,1 milioni per la riqualificazione energetica degli uffici comunali di via Poma a San Giuliano
- 2 milioni per la realizzazione di un social housing a San Giuliano
- 1,95 milioni per la realizzazione di un nodo di interscambio per l'incremento della mobilità collettiva e la distribuzione ecocompatibile dei sistemi di trasporto
- 1,95 milioni per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola Walt Disney a Casa Santa
- 1,7 milioni per riqualificare l'Ostello della Gioventù
- 1,5 milioni per i lavori di riqualificazione energetica della scuola media “Pagoto” di via Tivoli
- 1,5 milioni per la messa in sicurezza di un costone roccioso sottostante la costruzione a Pizzolungo
- 1 milione per la protezione e il ripascimento del litorale San Giuliano
- 1 milione per la riqualificazione e la sistemazione dell’itinerario turistico delle mura Elimo – Puniche con recupero e riqualificazione dell'ex stazione turistica
- 1 milione per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento funzionale del depuratore di Napola
- 1 milione per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento funzionale del depuratore di Ballata
- 750 mila euro per la costruzione della rete idrica a Raganzili Alta, via Sant’Anna
- 700 mila euro per la realizzazione di un impianto sportivo multidisciplinare con campo in erba per rugby, calcio, tiro con l’arco e hockey, due campi di paddle, piste e pistini per l’atletica leggera, spazi destinati agli sport tradizionali in via Fonte a Napola
- 630 mila euro per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza dell'impianto di pubblica illuminazione a Pizzolungo
- 500 mila euro per l’adeguamento della palestra comunale di via dei Pescatori a San Giuliano
- 500 mila euro per la prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
- 230 mila euro per la messa in sicurezza del km 6 della Provinciale 20 Bonagia – Valderice