Si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 settembre, la manifestazione “Nel cuore di San Giuliano”, promossa dalla Parrocchia Cristo Re con il sostegno del Comune di Erice.
In piazza Pagoto, nel cuore del quartiere, sono in programma “quattro giornate pensate per far rivivere lo spirito di comunità: musica, cabaret, karaoke, spettacoli popolari e momenti di convivialità si alterneranno a spazi di riflessione dedicati a temi che toccano la vita quotidiana, come la lotta alle dipendenze e la responsabilità ambientale. Non solo intrattenimento, dunque, ma anche occasione di crescita, condivisione e sensibilizzazione civica”.
“La manifestazione – si legge nella nota del Comune – rappresenta inoltre un modo per riprendere, in un tempo diverso da quello tradizionale di agosto, la festività di Maria SS. di Custonaci, arricchendola di significati legati alla fraternità, all'aggregazione e alla solidarietà”.
“Nel cuore di San Giuliano è la dimostrazione di quanto sia importante fare comunità, creare legami e dare valore agli spazi che viviamo insieme – afferma la sindaca Daniela Toscano –. Non è soltanto una festa di quartiere: è un appuntamento che unisce generazioni diverse, che trasmette un messaggio di solidarietà e che invita tutti noi a prenderci cura del nostro territorio, a partire da un gesto semplice ma fondamentale come la raccolta differenziata. Ringrazio la Parrocchia Cristo Re e don Aldo Giordano per aver costruito un programma capace di intrecciare tradizione e attenzione al futuro”.
Con il patrocinio del Comune di Erice, piazza Pagoto diventerà un laboratorio di comunità, “dove il divertimento si intreccia con l’impegno sociale, la cultura popolare con la sensibilizzazione ambientale, la tradizione con l’innovazione”.
Il calendario degli eventi: Giovedì 4 settembre • Ore 19,00: Apertura della manifestazione con l'arrivo di Pippi. Laboratori di attività manuali e artistiche per ragazzi a cura del D50 Tp. Motoraduno d'epoca in collaborazione con Lambretta Club Sicilia e Vespa Club Favignana - mostra statica • Ore 20,00: "Il crack ti in-gabbia"- Testimonianze Parliamone... Modera la dott.ssa Maria Luisa Faraci. • Ore 21,00: "Za Vita e signorina Rosetta show" cabaret con Gianfranco Manuguerra, Frankie Bo e Giovanna Cuddemi.
Venerdì 5 settembre • Ore 18,00: Giochi ludico-ricreativi sportivi e tradizionali inclusivi a cura della sede territoriale Uisp Trapani. Percorsi di creatività guidati dagli operatori del progetto P.I.P.P.I D50 TP; • Ore 20,30: “Io differenzio”. Parliamone… • Ore 21,00: “La Corrida” dilettanti adulti e bambini allo sbaraglio. Presenta Daniela Martina.
Sabato 6 settembre • Ore 20,30: Karaoke in piazza con Nino Incammicia
Domenica 7 settembre • Ore 20,00: Sicunnu mia Gruppo Folk • Ore 20,30: Musica Live con i Nidivo Band
Tutte le sere, inoltre, degustazioni presso vari stand a partire dalle ore 18,30.