La prossima settimana, a Roma, l’Amministrazione di Custonaci presenterà il dossier per la candidatura del comune a patrimonio mondiale dell’Unesco, “per il paesaggio culturale – sottolinea una nota – di una delle aree più ricche di storia e di bellezza della Sicilia”.
La presentazione ufficiale del report è fissata per mercoledì 28 maggio, alle 11, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura.
“La richiesta di iscrizione nella lista propositiva nazionale è il frutto di un importante lavoro di ricerca e promozione, portato avanti con passione da diversi enti pubblici in collaborazione con professionisti e istituzioni universitarie. – continua la nota, pubblicata sulla pagina Facebook del Comune – È un progetto di rilancio che guarda al futuro, ma che affonda le radici in un importante passato”. Si ricordano quindi le peculiarità del territorio: “La Riserva Orientata di Monte Cofano, un paesaggio naturale di rara suggestione; la Grotta Mangiapane tra le testimonianze più significative della presenza umana nel passato; il borgo marinaro di Cornino, simbolo della nostra identità legata al mare, alla pesca e alla cultura popolare e religiosa”.
“La presentazione al Ministero della Cultura – conclude la nota – segna l’inizio ufficiale di questo ambizioso percorso: portare il nostro territorio sul palcoscenico internazionale, come patrimonio mondiale dell’umanità”.