​Custonaci, collocata “Panchina dell’Armonia” nella Grotta Mangiapane

Da un dono del Club per l'Unesco di Trapani nasce un nuovo punto d’incontro tra storia geologica e umana

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
06 Ottobre 2025 13:01
​Custonaci, collocata “Panchina dell’Armonia” nella Grotta Mangiapane

Ieri mattina, a Custonaci, il "Club per l’Unesco di Trapani" ha formalizzato il dono di una "Panchina dell’Armonia" all'Associazione Culturale Museo Vivente di Custonaci, nell'ambito del progetto “Memorie e Futuro” finanziato dall'Assessorato regionale Autonomie Locali e promosso dal Comune di Custonaci con l'Associazione Gruppo Folkloristico Cala Bukuto e partner del territorio.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Fabrizio Fonte, gli assessori Maria Pia Zichichi e Filippo Castiglione, il presidente del Club Unesco Trapani, Carlo Incammisa, nonché Antonella Ricotta in rappresentanza del Parco Archeologico di Segesta, i deputati regionali Giuseppe Bica e Cristina Ciminnisi, i soci del Club per l'UNESCO di Trapani.

La panchina è stata collocata presso la Grotta Mangiapane che, fin dal paleolitico superiore, custodisce le tracce delle attività dell’uomo e da cui si è partiti per la candidatura Unesco per il "Paesaggio Culturale" della Città di Custonaci.

Nasce così un nuovo punto di contemplazione dove storia geologica e umana si incontrano, invitando a riconnettersi con le radici profonde del territorio e rafforzando l'alleanza tra istituzioni, cultura e comunità.

La "Panchina dell'Armonia" è intesa come un simbolo semplice, ma profondo, che rappresenta pace, rigenerazione e dialogo tra uomo e natura. “Un dono - dice il sindaco Fabrizio Fonte - che diventa patrimonio di tutti coloro che, anche solo di passaggio, sceglieranno di fermarsi dinanzi alla magica bellezza della Grotta Mangiapane".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza