Continua la protesta dei marittimi della Caronte & Tourist

Domani manifestazione pacifica all’inaugurazione della Nave Pietro Mondello al Molo Norimberga a Messina

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
19 Dicembre 2024 15:30
Continua la protesta dei marittimi della Caronte & Tourist

Non si placa il malcontento dei lavoratori marittimi della compagnia di navigazione Caronte & Tourist.

Nonostante i numerosi incontri avvenuti tra l’azienda e le principali sigle sindacali (Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti) per trovare una soluzione alle problematiche sollevate dai lavoratori, nulla di fatto è cambiato e non sono stati trovati punti di contatto.

La Società ha congelato gli accordi sindacali già siglati, sta disattendendo il pagamento del lavoro accessorio e sta riorganizzando arbitrariamente le turnistiche in base alle proprie esigenze. Questo per recuperare le ingenti perdite finanziarie dell’anno in corso.

Rifondazione Marittima, un gruppo di protesta e di informazione dedicato ai disagi che vive la categoria, da tempo ha espresso contrarietà per le misure intraprese dalla Caronte & Tourist. Misure che penalizzano i marittimi che sono costretti a rimanere 2 mesi a bordo di navi vecchie e non adatte a pernottamenti per periodi così lunghi e senza potere usufruire di licenze.

Il gruppo rende noto, attraverso il suo fondatore Vincenzo Giacomarro, che in occasione dell’Ottavo Meeting organizzato dalla Caronte & Tourist a bordo della nave Pietro Mondello in calendario domani, sarà presente con una protesta pacifica. “Siamo contrari alle misure prese anche in passato che penalizzano ormai da troppo tempo i nostri colleghi” dice Giacomarro. “Pertanto scenderemo in protesta davanti alla nuova nave Pietro Mondello nel giorno dell’inaugurazione il 20 dicembre a Messina”. “Speriamo che i Sindacati prendano esempio da questa iniziativa creata da noi” continua Giacomarro“e che mandino i loro iscritti a protestare con noi senza bandiere sindacali. Non è il momento di fare propaganda politica”.

Intanto la Federmar Cisal comunica che sarà presente a fianco della delegazione di marittimi che manifesteranno il loro dissenso alle scelte della Società, pur ringraziando Olga Franza, Presidente Cavaliere del Lavoro, per l’invito all’inaugurazione della Nave Pietro Mondello.

“La presenza di tutti i marittimi sarebbe per noi motivo di grande onore” conclude Giacomarro “e contribuirebbe a fornire un importante contributo ai dibattiti e alle riflessioni per trasmettere all’opinione pubblica e alle fazioni politiche i nostri disagi e la nostra contrarietà in quanto le misure adottate dalla società penalizzando i marittimi su tutti i fronti”.

Giuliana Raffaelli

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza