Concorso Polizia Municipale Trapani, l’Ugl chiede annullamento e rettifica del bando

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Gennaio 2021 23:43
Concorso Polizia Municipale Trapani, l’Ugl chiede annullamento e rettifica del bando

L'Ugl di Trapani, con una nota molto articolata, chiede al Comune di Trapani di annullare e rettificare la procedura selettiva in corso per la stipula di 6 contratti categoria C1 istruttore di polizia municipale. Ecco il comunicato e le motivazioni a sostegno della richiesta. "Con determinazione dei servizi al personale n. 3878 del 14/1 2/2020 è stata formalizzata procedura concorsuale per il reclutamento di n. 6 istruttori di polizia municipale, bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana anno 74º numero 19 del 24 dicembre 2020.

Preso atto dei requisiti richiesti per l’ammissione si rileva: età compresa fra i 18 e i 32 anni non compiuti alla data di stipula del contratto di lavoro, possesso della patente di guida cat. A senza limitazioni, conoscenza della lingua inglese livello B l certificata da uno degli enti riconosciuti dal MIUR. Pertanto, la scrivente O.S. ritiene che i requisiti richiesti possano creare disparità di trattamento per le seguenti motivazioni: Il requisito del possesso della patente “A’“ non trova riscontro con l'età in quanto per conseguire a norma del codice della strada la patente di categoria "A” è necessario aver compiuto anni 24, il limite può scendere a 20 anni a patto di essere titolari di patente A2 da almeno 2 anni.

Appare chiaro, quindi, che i partecipanti con 18 anni si troverebbero tagliati fuori. Per quanto riguarda il requisito dell’età (non avere compiuto 32 anni alla data della stipula del contratto di lavoro), il TAR con sentenza confermata anche dal Consiglio di Stato ha dichiarato l'illegittimità di tale previsione (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, 1° agosto 2012 n.4407). Principio generale consacrato normativamente dall'art. 2 comma 7 del d.p.r. 9 maggio 1994 n. 487 al fine di garantire parità di trattamento.

Il riferimento all’assunzione per i contratti di formazione e lavoro non può che riguardare la data di presentazione della domanda di partecipazione (Cass., Sez. Lav., 24 aprile 1993, n.4798). Infine, la richiesta della conoscenza della lingua inglese livello B1 certificata, sempre al fine di evitare disparità di trattamento, si ritiene che non debba essere requisito essenziale, bensì eventualmente titolo preferenziale valutabile. Per tutto quanto sopra rappresentato si fa istanza di procedere ad annullare la procedura selettiva in corso in modo da procedere alle dovute rettifiche".

- comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza