Grande successo per gli studenti della nostra scuola al progetto PCTO “Next Gen”, promosso da Italgas. Un’iniziativa ambiziosa, che ha coinvolto molti istituti scolastici di tutta Italia, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle sfide dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e del futuro dell’energia.
La nostra scuola ha partecipato con grande entusiasmo, formando diversi gruppi di lavoro, ciascuno dei quali ha sviluppato proposte progettuali originali, creative e ben strutturate. Il livello generale dei lavori è stato molto alto, tanto che un gruppo di studenti si è aggiudicato il primo posto assoluto a livello nazionale. Un secondo gruppo si è classificato tra i primi dieci, distinguendosi anch’esso per qualità, impegno e capacità progettuale. Entrambi i gruppi sono stati elogiati da Italgas, che ha riconosciuto pubblicamente la qualità del lavoro svolto, sottolineando la competenza, la serietà e la visione dimostrate dai nostri studenti.
In occasione della premiazione, i ragazzi hanno ricevuto riconoscimenti ufficiali e premi, a testimonianza concreta dell’apprezzamento dell’azienda e del valore del progetto. L’azienda ha inoltre voluto elogiare anche i docenti che hanno seguito e guidato il progetto, riconoscendo il ruolo fondamentale che hanno avuto nel supportare e valorizzare le capacità degli studenti: un sentito ringraziamento va quindi al prof. Massimo Albamonte e al prof. Antonio D’Arrigo, per la professionalità, la dedizione e l’impegno dimostrati durante tutto il percorso. “Questo importante risultato è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità scolastica e dimostra quanto i nostri studenti – spiega la dirigente scolastica professoressa Vita D’Amico - siano capaci di confrontarsi con realtà complesse e professionali, mettendo in campo talento, spirito di collaborazione e senso di responsabilità.
Complimenti a tutti gli studenti coinvolti, ai vincitori, e anche a chi ha partecipato con impegno e passione. Un ringraziamento speciale va inoltre a Italgas per l’opportunità formativa offerta, e a tutti i docenti che hanno reso possibile questo successo. Questi traguardi dimostrano che investire nei giovani e nella scuola è la strada giusta per costruire il futuro”.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Il gruppo dei “Bombolari” ha conquistato il primo posto ed è formato da Pietro Candela, Vito Messina, Ettore Rallo, Francesco Massimiliano Rallo e Gabriele Schifano, alunni della 5B dell’Iis “Leonardo Da Vinci”, indirizzo elettronico. Il progetto che ha condotto al primo posto il gruppo dei “Bombolari”, prevede, nel comune di Sommatino (in provincia di Catania), la posa di una nuova condotta gas in polietilene mediante scavo a cielo aperto, con particolare attenzione alla localizzazione e alla protezione dei sottoservizi esistenti. I tubi saranno posati con cura per evitare danni meccanici e saldati secondo le norme vigenti, impiegando esclusivamente personale qualificato. Le condotte dismesse saranno inertizzate e successivamente rimosse. È previsto il ripristino del manto stradale secondo quanto stabilito dal regolamento comunale.