In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni 2 aprile a livello internazionale per sensibilizzare gli Stati membri delle Nazioni Unite, si è svolta una cena benefica davvero speciale al Ristorante Vintage di Trapani. L’evento è stato organizzato da LIVE Charity, impegnata nel progetto "Autism Friendly", che ha trovato un partner eccezionale nel ristorante della Famiglia Agliano.
La serata ha visto la partecipazione di circa cinquanta ospiti, tra cui numerosi sportivi trapanesi come il coach di basket Jasmin Repesa e i calciatori granata Anatriello, Liotti, Saber, Verna, Zappella e Segberg. Presenti anche l’Assessore Peppe Virzì e la Deputata Regionale Cristina Ciminnisi. Il calciatore Kragl, prima dell’inizio della cena, ha contribuito alla causa donando una sua maglia autografata.
A servire ai tavoli sono stati anche tre ragazzi con autismo – Luca, Manuela e Davide – che hanno svolto un ruolo fondamentale nell’evidenziare l’importanza dell’inclusione. La serata si è svolta all’insegna di una conviviale atmosfera di solidarietà, con il sottofondo musicale del sax di Lorenzo Barbuto e l’illuminazione a tema blu, simbolo della consapevolezza sull’autismo.
Il ricavato della serata è stato destinato all’acquisto di materiale ospedaliero per il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Erice/Trapani, diretto dal Dottor Formica. In particolare, il denaro raccolto contribuirà all’acquisto di un proiettore per la sala operatoria e un portaflebo in legno, raffigurante un drago, come richiesto dallo stesso reparto.
Francesca Fontana, Segretaria di LIVE Charity, ha commentato con entusiasmo: "Siamo felici di aver avuto il pieno appoggio di tante persone che hanno permesso di realizzare questa bellissima serata. I tre ragazzi sono stati speciali e hanno dimostrato l’importanza dell’inclusione. Siamo molto contenti di poter proseguire con il sostegno al Reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Trapani."
Anche Alessio Agliano, titolare del Vintage Restaurant, ha espresso il suo apprezzamento per la partecipazione dell’intera comunità: "Desidero ringraziare di vero cuore tutti voi, cari clienti, per essere stati presenti nel nostro ristorante in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. La vostra partecipazione ha reso questa giornata ancora più speciale, dimostrando sensibilità, solidarietà e supporto a una causa così importante. Insieme, possiamo continuare a diffondere consapevolezza e a costruire una comunità più inclusiva."
Infine, la Deputata Regionale Cristina Ciminnisi ha condiviso la sua emozione: "Una serata speciale, che porterò nel cuore. Ho avuto il privilegio di vivere un’esperienza meravigliosa di una cena servita da ragazzi con autismo. È emozionante vedere quanto questi ragazzi possano esprimere talento, gentilezza e competenze. L’inclusione non è solo un concetto, ma qualcosa che possiamo costruire ogni giorno, insieme."
L’iniziativa è stata un chiaro esempio di come l’inclusione, la sensibilizzazione e la solidarietà possano unirsi per creare una comunità più consapevole e accogliente, a partire dai piccoli gesti quotidiani.