Si è conclusa la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che ha registrato un’ampia partecipazione di catanesi, nel corso dei numerosi eventi che hanno animato i giorni scorsi sul tema della mobilità dolce nella città di Catania. Convegni, iniziative culturali, passeggiate e lezioni di sicurezza stradale hanno caratterizzato il ricco calendario programmato dall'Amministrazione Comunale per diffondere tra i cittadini la mobilità green più rispettosa dell'ambiente e del decoro urbano.
Molti gli studenti che, sabato mattina, hanno aderito al percorso naturalistico volto all’esplorazione del boschetto della playa per promuovere la rinascita e, altrettanto, considerevoli le presenze riportate nella passeggiata in bicicletta lungo la pista ciclo-pedonale da Catania ad Acicastello, che si è svolta nel pomeriggio di sabato scorso. Anche domenica 21 settembre, notevole riscontro di pubblico hanno avuto le attività svolte in piazza Federico di Svevia sul minibus elettrico AMTS e sull'Auto books-Librincircolo: ampia partecipazione di bambini e genitori ha riportato anche la gimkana con bici senza pedali Balance Bike organizzata per i più piccoli. In piazza Mazzini, invece, decine di persone hanno preso parte all’itinerario storico-culturale "Alla ricerca della Giudecca Sottana", con la visita di zone storiche poco conosciute di Catania.